Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:VOLTERRA16°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità martedì 19 novembre 2024 ore 19:00

Troppo freddo in aula, gli studenti protestano

L'Itcg "Niccolini" di Volterra

La maggioranza non entra in classe perché i termosifoni sono spenti. Nella circolare della preside, però, si parla di manomissione delle caldaie



VOLTERRA — Un problema che, ciclicamente, torna in diverse scuole del territorio. E così, anche per quest'anno scolastico, con l'arrivo del primo freddo, studenti e studentesse sbottano. Stavolta, a essere interessato, è l'Itcg "Niccolini", dove le aule sarebbero davvero troppo gelide per fare lezione.

Questo, almeno, è quanto denunciano diversi studenti che nella mattinata di oggi, martedì 19 Novembre, stanno portando avanti una protesta in piazza dei Priori. Del resto, come raccontato da alcuni genitori, il riscaldamento è rimasto spento fino alla scorsa settimana e, quando acceso, è risultato insufficiente.

Secondo quanto appreso, delle due caldaie che servono l'edificio, una non sarebbe funzionante. Non solo, perché i rappresentanti di istituto, entrati a scuola questa mattina, hanno riferito che i termosifoni erano spenti.

"La quasi totalità degli studenti ha deciso di non entrare a scuola a causa di un supposto malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento - si legge nella circolare firmata dalla professoressa Federica Casprini, dirigente dell'istituto - chiamati prontamente i tecnici, gli stessi hanno potuto appurare che l’impianto di fornitura del gas che alimenta le caldaie dell’istituto era stato manomesso, perciò vi è stata la mancata accensione dei termosifoni".

Dunque, alla radice, non vi sarebbe stato un generico malfunzionamento, bensì una rottura causata da ignoti. "Intervenute le forze di Polizia e Carabinieri, nonché il sindaco di Volterra, abbiamo provveduto a denunciare il danno alle caldaie stesse, nonché la grave interruzione di pubblico servizio - conclude - al fine di poter individuare i responsabili".

"Siamo stati avvisati del malfunzionamento degli impianti di riscaldamento e ci siamo prontamente attivati con i nostri uffici tecnici, appurando che si è trattata di una mancanza di funzionalità occasionale, e non di un guasto - ha aggiunto Massimiliano Angori, presidente della Provincia - gli impianti dunque sono stati fatti ripartire e sono perfettamente in funzione. Con la collaborazione dell'amministrazione comunale e del sindaco Giacomo Santi è stata anche eseguita una rapida ricognizione dell'edificio scolastico, che sarà oggetto di un prossimo sopralluogo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Volterratreno risponde duramente all'ipotesi di un collegamento ciclabile tra Saline e Cecina: "Progetto soltanto nella testa di qualche sognatore"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Elezioni