Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 10:45

Un quadro inaspettato

Quando l’arte dell’uomo e quella della natura si fondono dando origine a uno spettacolo unico e irripetibile. Accade a Porta all'Arco



VOLTERRA — Di solito, è oltrepassando le porte della cinta muraria che si viene in contatto con i caratteri, con la bellezza anche monumentale delle città. Ciò che ne resta fuori, infatti, generalmente non è degno di nota. Ma Volterra è un’eccezione.

Situata sulla sommità di un colle, è una bellezza solitaria affacciata sul mondo: raccolta al suo interno e, contemporaneamente, aperta verso l’esterno. In modo antitetico, contiene in sé gli elementi della concentrazione e, allo stesso tempo, della “liberazione” nello spazio. Infatti, in questo luogo, magico e contraddittorio, anche l’uscita da una porta presuppone l’ingresso nello spettacolo, quello della natura. Varcando la Porta all’Arco, lasciandoci alle spalle la dimensione piacevolmente claustrale del centro storico, lo sguardo si perde nella valle del Cecina e nelle colline che, fondendosi al mare, sembrano raggiungere l’orizzonte.

Quasi fino a renderla un’istallazione di arte contemporanea, i blocchi di pietra della porta incorniciano il paesaggio e, come fosse stata scattata un’istantanea, ne fermano l’immagine rendendo il momento eterno.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità