Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 16:30
Un anfiteatro 3D
Il Pd lancia la sua proposta per valorizzare il sito archeologico in attesa dei finanziamenti: "Ricostruire la struttura con la tecnologia virtuale"
VOLTERRA — Visto che recuperare l'anfiteatro romano sembra essere un’operazione "dal costo elevatissimo ed ipotetico di 20 milioni di euro", perché non recuperarlo in maniera virtuale in attesa che arrivino i soldi? A lanciare la proposta è il Partito Democratico di Volterra. "In attesa di risorse economiche per continuare gli scavi - scrive il partito - che tutti ci auguriamo presto disponibili, si potrebbe anticipare, con la realtà virtuale, il momento in cui potremmo visitare fisicamente l’anfiteatro ritrovato".
"Oggi, infatti - prosegue il Pd in una nota - la tecnologia virtuale consente di capire e ricostruire in modo straordinario oggetti, luoghi, ambienti; attraverso il 3D i nostri reperti possono ritornare in vita. E se in tempi brevi non è possibile altra strada, una ricostruzione tridimensionale permetterebbe intanto di arrivare con molta meno spesa ad un primo risultato, con finalità di tipo didattico e divulgativo, turistico e culturale in genere, documentaristico e di consultazione (come già fatto a Pompei o sulla Domus Aurea di Nerone), fondamentali per far comprendere la potenzialità storica, culturale ed economica, che ha in sé un tale ritrovamento per Volterra".
"Iniziare da qui e nel tempo allargarsi dando vita ad una ricostruzione archeologica tridimensionale di Volterra arricchendola con i successivi periodi storici, sarebbe un modo nuovo e moderno per divulgare e valorizzare il nostro patrimonio artistico culturale - concludono i politici. - Abbiamo dalla nostra tecnologie ed esperti in vari campi che possono fare la differenza e dare alle nuove generazioni strumenti ed elementi che li rendano consapevoli e li mettano in grado, di poter intervenire a salvaguardia del patrimonio che hanno ereditato e che a loro volta lasceranno a chi verrà dopo di loro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI