Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:VOLTERRA22°35°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 10:30

Unione industriale e Crv unite per le imprese

La presidente dell'Unione industriale pisana Patrizia Alma Pacini

Sottoscritta una convenzione per garantire maggiore liquidità alle piccole e medie imprese del territorio a fronte del caro energia di questi mesi



VOLTERRA — Maggiore liquidità per le imprese contro il caro energia. Questo il sunto della convenzione stipulata dall'Unione industriale pisana e la Cassa di Risparmio di Volterra, pensata per le aziende della Provincia.

"L’aumento dei costi dell’energia, del gas e delle materie prime ha dimostrato tutti i suoi effetti sulle attività delle nostre imprese - ha commentato Patrizia Alma Pacini, presidente dell’Unione industriale - ecco perché, insieme alla Cassa di Risparmio, ci siamo attivati per offrire nuovi strumenti e soluzioni".

"Definire caro bollette lo tsunami che stiamo vivendo non dà la misura esatta della realtà delle cose - ha aggiunto - l’enorme preoccupazione per l’aumento dei costi dell’energia e le relative speculazioni hanno frenato il nostro ottimismo: i dati della produzione industriale, in Toscana più che in Italia, fino a Maggio si presentano in crescita. In Toscana si registra una crescita tendenziale del 6,7% contro una media nazionale del 3,1%. L'incidenza dei costi energetici colpisce le aziende italiane due volte in più che in Francia e un terzo più che in Germania".

"Crediamo che iniziative come questa siano fondamentali per dare alle nostre imprese il supporto di cui necessitano nello scenario che stiamo vivendo - ha detto Stefano Pitti, direttore generale della Cassa di Risparmio di Volterra - per incentivare l’indotto economico del territorio, dobbiamo creare sinergie che siano in grado di garantire alle nostre piccole e medie imprese competitività sui mercati".

"L’obiettivo dell’iniziativa è supportare l’economia reale del nostro territorio mettendo a disposizione risorse che garantiscano il normale ciclo delle attività - ha concluso - il nostro territorio è ricco di eccellenze imprenditoriali che vanno salvaguardate ed è per questo che interveniamo con strumenti finanziari".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno