Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cultura lunedì 06 febbraio 2017 ore 10:00

Un Colle senza pesci

Nel maggio 1943 la città rimase per alcune settimane priva di approvvigionamento. La distribuzione fu interrotta per circa un mese



VOLTERRA — La cucina tradizionale volterrana vede come protagonista indiscussa la cacciagione. Le abitudini gastronomiche, come quelle dell’entroterra toscano, infatti, prediligono la carne. Ma, anche se non come elemento centrale, l’utilizzo del pesce è comunque diffuso e radicato.

Che cosa accadrebbe quindi se una contingenza particolare ne impedisse la distribuzione?

È quello che accadde nel maggio 1943 a Volterra, quando, per alcune settimane, l’approvvigionamento del pescato fu sospeso. L’alimento restò così irreperibile per circa un mese, destando malumori e indignazione tra la popolazione. Infatti, nelle altre realtà urbane della provincia, anche se in quantità ridotta, il commercio di prodotti ittici era comunque garantito.

Nella città etrusca, l’episodio suscitò la preoccupazione delle casalinghe che, non potendo contare su un’ampia scelta di cibo, furono costrette a preparare ai mariti, di ritorno dal lavoro, sempre lo stesso menù.

Ma contestualizzando storicamente la vicenda, è possibile immaginare come il disagio riguardasse soltanto le classi sociali più elevate. Nella realtà popolare del tempo, infatti, la carenza di cibo riguardava tutti i settori alimentari e non soltanto quelli più pregiati.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità