Cronaca giovedì 11 maggio 2023 ore 18:30
Sono stati i carabinieri a fermare quella vettura scoprendone il carico pregiato. Nel frattempo il salumiere depredato aveva sporto denuncia
Attualità sabato 22 agosto 2015 ore 17:30
La proposta dell'assessore, dopo che la Regione ha deciso di far uccidere 250mila ungulati in Toscana, per la metà cinghiali
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 21:22
Mauro Betti è l'ultimo toscano vivente sopravvissuto ai campi di concentramento. La sua testimonianza ed il suo messaggio nel Giorno del Memoria
Cronaca mercoledì 11 giugno 2014 ore 15:47
Nei Comuni di Volterra, Pomarance, Montecatini e Castelnuovo è attivo il servizio di 'Sorveglianza agli Anziani Fragili' realizzato con la collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio.
Lavoro venerdì 19 settembre 2014 ore 21:50
L'azienda, che negli ultimi anni ha aumentato il fatturato ed il personale, ha ricevuto la vista dell'assessore regionale Simoncini
Attualità domenica 13 settembre 2015 ore 17:46
I prodotti dei fratelli Carai a Milano nella settimana dedicata alla Toscana all’interno del Padiglione Coldiretti
Spettacoli sabato 08 marzo 2014 ore 09:25
Appuntamento con un burattino digitale: uno spettacolo orginale interamente dedicato ai bambini
Cultura sabato 20 maggio 2017 ore 13:30
Nei versi dell’Elettra il Vate ricorda l’urna etrusca in alabastro che, conservata al museo Guarnacci, raffigura la dea greca
Cultura sabato 12 agosto 2017 ore 07:35
Gustato tra due fette di pane casereccio, il tipico street food dell’Italia centrale era conosciuto anche nell’antica Etruria
Cultura mercoledì 22 febbraio 2017 ore 13:15
A partire dal VII secolo a.C., l’antico popolo mangiava il piatto che accomuna le tradizioni gastronomiche di tutto il mondo
Cultura martedì 14 febbraio 2017 ore 18:30
Anatra alla pechinese, bocconcini di manzo e arrosto di maiale glassati, la cucina di tutto il mondo deve l’abbinamento miele-carne all’antico popolo
Politica venerdì 23 agosto 2019 ore 10:15
La lista di Benini: "Il super assessore ci ricasca... le sue super capacità culturali hanno prodotto accordo dopo pochi mesi e il merito è del Comune"
Attualità domenica 22 settembre 2019 ore 13:02
Lanciato l'appello per uno "Sciopero per il clima" in piazza dei Priori. Già numerose le adesioni da parte delle associazioni locali
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 12:20
Oltre 5.000 volontari in circa 500 punti vendita della Toscana daranno vita alla raccolta di cibo a lunga conservazione per le famiglie in difficoltà
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 14:55
Nuova legge per l'emergenza ungulati: si allunga il calendario, cambiano le aree di caccia e gli agricoltori potranno gestire le catture nei terreni
Attualità mercoledì 09 settembre 2015 ore 19:15
Cinghiali e caprioli in numero 4 volte superiore alla media nazionale. In arrivo la riforma della norma regionale e dei regolamenti venatori
Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 11:28
Aperta la struttura che servirà per stoccare gli animali appena cacciati. Tra dieci giorni l'apertura di un altro centro uguale a Pomarance
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 09:05
Nel centro storico le scene e i personaggi del libro di Collodi. Collaborazione con Cinecittà: esposto il costume originale di Roberto Benigni
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 15:00
Al liceo Carducci danze, musica, recitazione, divertimento e tanto entusiasmo per la “Notte Nazionale del Liceo Classico”
Attualità martedì 14 ottobre 2014 ore 07:00
Secondo Coldiretti gli attacchi più numerosi si sono verificati ai danni degli allevatori in Val di Cecina e nel volterranno
Cultura giovedì 22 dicembre 2016 ore 12:00
La musica, l’istinto, la paura di Alma Daddario con Simone Migliorini musiche David Dainelli coreografie Carlotta Bruni al violino Angela Zapolla
Cultura giovedì 23 marzo 2017 ore 06:30
Piatto tipico della tradizione gastronomica maremmana, la scottiglia affonda le sue radici nelle abitudini culinarie dei Rasenna
Cultura venerdì 24 febbraio 2017 ore 06:30
Amanti della carne e di zuppe di legumi, i Rasenna cedevano anche a dolci peccati di gola. Tra i loro pasti, torte di miele e di castagne
Attualità mercoledì 03 settembre 2014 ore 17:20
Dai social ai viaggi enogastronomici: un gruppo di appassionati alla scoperta di Volterra e del territorio circostante con i suoi sapori e con le sue bellezze
Cultura sabato 02 settembre 2017 ore 08:30
Abili nella preparazione dei cibi realizzati in casa, i Rasenna cucinavano anche un piatto simile alla nostra pasta cotta nel forno
Attualità domenica 21 aprile 2019 ore 16:34
Da anni si battono per salvare la pediatria. Ieri l'originale iniziativa di protesta contro Asl e Regione sotto lo slogan "Io non sono un numero"
Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 09:30
L'associazione degli agricoltori fa il punto sugli allevamenti da carne e la minaccia dei predatori. Filippi: "Difendere gli animali e le stalle"
Cultura mercoledì 21 dicembre 2016 ore 14:00
Il mammifero, considerato dall’antico popolo una forza del male, veniva ucciso per sconfiggere l’Oltretomba e mangiato come pietanza prelibata
Attualità giovedì 05 novembre 2015 ore 17:08
Dalla sua macelleria Jonny Di Marco dopo l'allarme dell'Oms: "il consumatore deve saper distinguere, le nostre carni sono controllate e garantite"
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 16:51
In occasione della rievocazione medievale Volterra AD 1398, domenica in piazza San Michele dalle 15 sarà presente un banchetto
Lavoro domenica 28 dicembre 2014 ore 10:25
La Cia fa il bilancio, disastroso, del 2014: è uno tra i peggiori degli ultimi 30 anni; le condizioni meteorologiche hanno flagellato un settore già precario
Sport giovedì 10 aprile 2014 ore 14:00
Come sua consuetudine il campione toscano a cui è dedicata la Gran Fondo, incontra gli organizzatori e festeggia il suo compleanno a Pomarance
Cronaca giovedì 20 agosto 2015 ore 11:40
Nel locale i Nas hanno sequestrato prodotti avariati e privi di etichettatura, conservati in pessime condizioni igienico - sanitarie
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 09:30
Gli antichi abitanti volterrani mangiavano quotidianamente carne, legumi, frutta e miele ed erano conosciuti come buongustai e 'obesi'
Imprese & Professioni martedì 29 settembre 2020 ore 10:30
Perché in Italia comprare semi di canapa si può ma è vietato coltivarli?
Attualità mercoledì 03 maggio 2017 ore 17:25
Il 13 aprile una delegazione del gruppo La Voce dei Bambini è stata ricevuta da Stafania Saccardi. Il commento delle donne
Attualità martedì 14 ottobre 2014 ore 17:20
Prodotti a chilometro zero nelle mense di Cascina in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione
Attualità mercoledì 02 marzo 2016 ore 18:00
Il prodotto del Consorzio ha ottenuto il bollino che ne certifica la qualità. Il Comune organizza un evento per festeggiare il traguardo
Attualità giovedì 27 agosto 2015 ore 04:10
Nel suggestivo scenario delle Fumarole di Sasso Pisano i produttori della Comunità, faranno degustare i loro prodotti in uno speciale menu
Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 15:00
Coldiretti premia i cosmetici prodotti con bava di lumaca a San Miniato. In finale anche le bistecche di Ospedaletto e la birra geotermica
Sport lunedì 24 marzo 2014 ore 19:00
Pomarance si aggiudica il derby contro Castelnuovo. Grande partecipazione al pranzo organizzato dall' ASD Pomarance
Cultura giovedì 11 maggio 2017 ore 16:30
Il poeta ripercorre, in un sonetto della raccolta Elettra, la storia, l’identità e la collocazione geografica della città
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 15:23
Il Gruppo Emergency di Volterra chiede che "si aprano subito vie d’accesso legali, canali umanitari, unico modo per evitare i viaggi della morte"
Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 06:30
Il prezioso tubero era amato dagli antichi abitanti di Velathri che lo utilizzavano con prsimonia per insaporire le loro pietanze
Cultura sabato 11 febbraio 2017 ore 15:45
Amante del buon cibo, l’antico popolo era anche estremamente attento alla cura e alla preparazione della tavola con l’utilizzo di oggetti di design
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 06:30
Amante della buona cucina e ideatore di nuovi esperimenti culinari, l’antico popolo, tra i vari cibi, preparava anche prosciutti e salami
Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 13:00
Il film di Ryûhei Kitamura racconta del primo incontro fra Lupin e l’ispettore Zenigata. Uscirà in 250 cinema d'Italia, di cui 28 in Toscana
Attualità mercoledì 21 marzo 2018 ore 15:01
L'assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi all'associazione di attendere almeno un mese per avere l'assegnazione di pediatri a Volterra
domenica 31 maggio 2020 ore 08:00
I luoghi comuni continuano ad essere i più affollati dal pregiudizio e non c’è zona rossa o vaccino che possa renderci immuni dalla stupidità
Attualità giovedì 20 maggio 2021 ore 12:42
Ecco l'itinerario enogastronomico nel Pisano proposto da Artex. E' presentato dallo storico Franco Cardini, ora pubblicato su Artour Toscana
Lavoro lunedì 14 giugno 2021 ore 16:30
Confermato come previsto il presidente uscente per le aree di Pisa, Valdera Cuoio, Valdicecina, Monti Pisani, Lucca, Versilia, Massa e Carrara
Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 10:43
Una unica confederazione che rappresenterà i territori delle Province di Livorno e di Pisa per complessivamente 56 Comuni
Attualità sabato 29 agosto 2015 ore 10:20
E' la Festa della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili della Toscana, associazione di produttori agricoli che ha cuore la sostenibilità ambientale
Cronaca venerdì 26 agosto 2016 ore 10:15
Carabinieri e Asl hanno effettuato un controllo in un agriturismo dopo alcune segnalazioni dei clienti. E' scattata una multa di 11mila euro
Cultura lunedì 06 febbraio 2017 ore 10:00
Nel maggio 1943 la città rimase per alcune settimane priva di approvvigionamento. La distribuzione fu interrotta per circa un mese
Lavoro mercoledì 25 giugno 2014 ore 10:20
Secondo Coldiretti con la nuova Pac "solo i veri agricoltori potranno accedere ai contributi, ci saranno pagamenti aggiuntivi per i giovani e premi alle imprese che sostengono la biodiversità del territorio, alla diversificazione culturale e alla sostenibilità ambientale"
Cronaca martedì 10 ottobre 2017 ore 12:04
Per Coldiretti gli attacchi dei predatori, che sono ormai più di 500 in Toscana, sono raddoppiati. Allevatori infuriati per i risarcimenti non versati
Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 12:35
Il recupero degli spazi prevede l'apertura di un centro di trasformazione. Si produrranno conserve, omogeneizzati, marmellate e succhi di frutta
Attualità martedì 15 agosto 2017 ore 06:30
Considerata una pianta magica, l’erba aromatica veniva utilizzata dall’antico popolo in cucina, farmacologia e nei riti propiziatori
Spettacoli mercoledì 30 settembre 2015 ore 18:45
Il fondatore della Compagnia della Fortezza regista di una imponente performance sul tema della passione al Quartiere Tamburi
DantiNicola
07/06/2023 ore 10:33
L'Italia sta già pagando un prezzo altissimo per la mancata ratifica del #Mes, scontando un progressivo isolamento… https://t.co/45b6jcBFRn
StefanoCeccanti
07/06/2023 ore 10:31
https://t.co/cS8EI0Nrto lo studio dei numeri smentisce molte analisi
matteorenzi
07/06/2023 ore 10:20
Ho una domanda per la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: a che ora intende chiedere scusa per lo sciacallaggi… https://t.co/fgvOPFWGMH
muoversintoscan 07/06/2023 ore 10:40
‼️ANORMALITA’ CHIUSA la circolazione riprende gradualmente https://t.co/NgJwOWtJsq