Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:VOLTERRA10°14°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano

Attualità martedì 15 agosto 2017 ore 06:30

I miracoli del prezzemolo etrusco

Considerata una pianta magica, l’erba aromatica veniva utilizzata dall’antico popolo in cucina, farmacologia e nei riti propiziatori



VOLTERRA — Ricco di sali minerali e conosciuto per le sue proprietà anti-infiammatorie, il prezzemolo è un ingrediente base dell’odierna cucina mediterranea, ma che vanta origini antiche. Cresciuto spontaneamente nelle parti alte delle città dell’Etruria, veniva considerato una pianta magica dai Rasenna che ne sfruttavano le diverse qualità fitoterapiche per i più diversi usi.

Unita all’aglio per insaporire la carne dal gusto più delicato, miscelata con particolari sostanze per preparare unguenti miracolosi, utilizzata durante i riti propiziatori e adoperata come lenitivo per le punture di api, l’erba aromatica univa arte culinaria, scienza erboristica, medicina naturale, cosmesi e sacralità che caratterizzavano la civiltà etrusca.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' accaduto a Ponteginori dove sono scattate le indagini volte a risalire ai responsabili. Il sindaco: "Grave episodio di inciviltà"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità