Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA21°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 20 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cina, torna a casa dopo giorni d'assenza: le uova in cucina si sono schiuse e sono nati dei pulcini
Cina, torna a casa dopo giorni d'assenza: le uova in cucina si sono schiuse e sono nati dei pulcini

Cultura martedì 28 febbraio 2017 ore 06:30

Agli Etruschi piaceva il piccante

L’antico popolo, primo importatore di spezie, amava utilizzare pepe, cumino, coriandolo e cannella per insaporire le pietanze



VOLTERRA — Amanti della buona cucina e ideatori di sperimentazioni culinarie, gli Etruschi erano alla continua ricerca di nuove ricette. Per creare sapori particolari scelsero gli aromi naturali del proprio territorio e, per arricchire la gamma delle varietà, dall’VIII secolo a.C., divennero importatori di spezie dall’Oriente.

Pepe, coriandolo, cumino, cannella ma anche semi di sesamo, tutti condimenti utilizzati per rendere più intenso il gusto delle pietanze e per personalizzare le proposte gastronomiche. Con il giusto dosaggio dei diversi ingredienti, gli arrosti, il pane e i dolci conobbero, così, un nuovo equilibrio fondato sulla fusione tra oriente e occidente.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il giovane è stato soccorso da altri motociclisti e dai sanitari del 118, ma le manovre di rianimazione si sono purtroppo rivelate vane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità