Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:05 METEO:VOLTERRA15°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:

Tag: Cannella

Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 19:00

Difesa del suolo, 9 opere in provincia di Pisa

Gli interventi finanziati dalla Regione con oltre 1,7 milioni di euro interesseranno 7 comuni del territorio, ecco quali

Cultura martedì 28 febbraio 2017 ore 06:30

Agli Etruschi piaceva il piccante

L’antico popolo, primo importatore di spezie, amava utilizzare pepe, cumino, coriandolo e cannella per insaporire le pietanze

corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cronaca martedì 04 luglio 2017 ore 08:13

Cisterna ribaltata, la notte non è bastata

Pompieri ancora al lavoro per svuotare dal gpl l'autocisterna ribaltatasi ieri a La Rosa. Resta chiusa la Sarzanese Valdera

Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 09:12

Sanificazione luoghi pubblici, Comuni uniti

Le amministrazioni di Pomarance, Montecatini VdC, Monteverdi M.mo, Castelnuovo VdC e Volterra insieme per combattere il coronavirus

Attualità mercoledì 08 luglio 2020 ore 10:38

Foresta di Tatti, nuovo piano di gestione

L'assessore Bettini: "Su mio sollecito la precedente amministrazione ha partecipato al bando per avere nuove risorse. Tatti area di interesse europeo"

Cultura giovedì 14 settembre 2017 ore 06:30

Crisi di identità delle spezie volterrane

Nel dialetto della città, modi di dire locali modificano i nomi della sostanze aromatiche, creando fraintendimenti ed equivoci

Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 09:30

Se la cannella a Volterra diventa un rubinetto

Nel dialetto volterrano, infatti, il dispositivo idrosanitario viene chiamato come la spezia dalle numerose proprietà benefiche

Cultura giovedì 06 aprile 2017 ore 11:30

I profumi degli etruschi

Tra i primi importatori in Italia delle essenze orientali, i Rasenna amavano utilizzare fragranze particolari che assumevano anche una valenza religiosa


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze




EraVolterra di Mario Mannucci

Network QUInews

livorno

valdera

valdicornia

cecina

cuoio

valdichiana

arezzo

valtiberina

valdarno

elba

pisa

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

casentino

amiata

abetone

Imprese & Professioni