Cultura sabato 12 agosto 2017 ore 07:35
Gli Etruschi mangiavano la porchetta

Gustato tra due fette di pane casereccio, il tipico street food dell’Italia centrale era conosciuto anche nell’antica Etruria
VOLTERRA — Acquistata prevalentemente nelle sagre o nei tradizionali chioschi, la porchetta è un tipico piatto della gastronomia del centro Italia, in particolare, è celebre quella di Ariccia.
Saporita e con la crosta croccante, la carne del maialino allo spiedo viene tradizionalmente mangiata tra due fette di pane casereccio. Un panino semplice, ma dal gusto intenso e inconfondibile che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Delicatessen che non sfuggì neppure ai palati degli Etruschi, che inserirono lo street food nostrano nella loro variegata ed elaborata dieta.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI