Cultura sabato 02 settembre 2017 ore 08:30
Le lasagne di farro degli Etruschi

Abili nella preparazione dei cibi realizzati in casa, i Rasenna cucinavano anche un piatto simile alla nostra pasta cotta nel forno
VOLTERRA — Piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, le lasagne sono conosciute e amate i tutto il mondo per il loro sapore e per la loro bontà.
Preparata con ingredienti diversi in base alle regioni, la pasta cotta nel forno è protagonista anche di versioni diverse rispetto a quella originaria al ragù di carne. Al pesto, al salmone oppure alle verdure, le varianti sono infinite e legate alla fantasia degli chef. Creatività culinaria che coinvolse anche i versatili cuochi etruschi. Le pitture sepolcrali delle necropoli testimoniano, infatti, come il piatto fosse cucinato già in epoca antica. I Rasenna proponevano la ricetta servendosi, però, di una sfoglia sottile preparata con la farina di farro. Prodotto che, a distanza di secoli, ha ritrovato una sua centralità anche nella cucina contemporanea.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI