Cultura martedì 14 gennaio 2025 ore 08:50
Un’esperienza immersiva e innovativa: l’apertura il 31 Gennaio. “Un momento storico per tutta la comunità”
Attualità giovedì 21 aprile 2016 ore 11:27
Il treno letterario si muoverà da Saline a Cecina per conoscere preziosi reperti archeologici. Lo scrittore Marco Buticchi farà da guida
Cultura mercoledì 19 aprile 2017 ore 12:15
Presenti in ambienti assolati e zone umide, gli asfodeli venivano considerati dagli Etruschi simbolo di morte e di protezione delle anime
Attualità venerdì 19 ottobre 2018 ore 16:35
Grande festa per il recupero degli immobili di via Persio Flacco, dono della Fondazione CrV per i suoi 25 anni. Appuntamento sabato 20 alle 16
Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 10:33
Spremute per ottenere l’olio, mangiate crude e cotte o conservate in salamoia, i frutti degli ulivi costituivano un alimento centrale nella dieta dell’antico popolo
Cultura giovedì 29 dicembre 2016 ore 16:00
Credendo in una vita dopo la morte gli etruschi costruivano tombe con le caratteristiche delle loro abitazioni. Vere e proprie città ultraterrene
Cultura venerdì 28 aprile 2017 ore 06:30
Amante del buon cibo e attento alla creazione di nuove ricette, l’antico popolo conosceva e cucinava uno dei piatti italiani più rappresentativi
Cultura sabato 02 settembre 2017 ore 08:30
Abili nella preparazione dei cibi realizzati in casa, i Rasenna cucinavano anche un piatto simile alla nostra pasta cotta nel forno
Attualità giovedì 17 agosto 2017 ore 09:45
A lanciare l'allarme Renzo Provvedi, presidente di Sos Volterra, dopo il rinvenimento di resti di un falò nella necropoli, alla tomba detta Bianchi
Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 15:00
Dopo un lungo periodo di abbandono e nonostante la ristrutturazione conservativa, il monumento continua a essere poco valorizzato
Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 18:00
E' stato finanziato il progetto presentato dal Comune, con lo scopo di unire le testimonianze storiche etrusche e quelle romane
Cultura mercoledì 08 settembre 2021 ore 09:18
Anche quest’anno il Comune di Volterra partecipa alla Giornata degli Etruschi, iniziativa promossa dalla regione Toscana
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 15:30
Un altro gioiello scoperto a Volterra: potrebbe trattarsi di un anfiteatro romano trovato per caso durante i lavori del Consorzio di bonifica
Cultura giovedì 24 aprile 2014 ore 08:30
Il ciclo di incontri, giunto alla sua quarta edizione e organizzato dal Gruppo Archeologico Velathri – SOS Volterra, è stato dedicato al tema 'Dal periodo etrusco al “romano imperiale” nel Volterrano'
Cultura lunedì 24 febbraio 2014 ore 18:05
Il corso si svolgerà in otto incontri per trattare il tema: "Dal periodo etrusco al romano imperiale nel Volterrano"
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 10:00
Dopo quella scoperta all'Ortino mentre studiavano la realizzazione di un asilo, a settembre via allo scavo
Attualità domenica 20 gennaio 2019 ore 15:18
Un bellissimo percorso che attraversa i territori di Pisa e Siena e che mette assieme natura e arte nell'ottica del turismo lento
Cultura lunedì 17 giugno 2019 ore 09:53
I “Signori dell’Ortino” in mostra al Centro Studi Espositivo. "Aristocrazie gentilizie all’alba della città di Velathri”,
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 15:00
Pubblichiamo una nota di Roberto Vacca sul genocidio della cultura etrusca perpetrato in 7 secoli dai Romani. In satira (documentata) la proposta che i discendenti degli Etruschi chiedano risarcimento a Roma. Il campione di frasi in Etrusco aggiunge un po’ di realismo
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 19:00
Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, sarà allestita un'esposizione sui ritrovamenti effettuati dall'Università di Pisa
Cultura mercoledì 08 luglio 2015 ore 19:50
Etruria Felix è il terzo romanzo di Melisanda Massei Autunnali che conclude il Progetto Dodecapoli dedicato alle antiche città del territorio etrusco
Cultura giovedì 27 marzo 2014 ore 17:30
Da Colle Val d'Elsa alla necropoli etrusca di Castellina, fino al fiume Pesa per conoscere la rara salamandrina dagli occhiali
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 13:12
Sono Donato Luciano Repole, Paolo Simoncini e Marco Migliorini i tre volterrani che hanno ricevuto il riconoscimento dalla Camera di Commercio
Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 09:05
Intervento di rimozione vegetazione nel primo caso, con l'antico baluardo valorizzato e di manutenzione nel secondo, su un luogo molto frequentato
Cultura domenica 20 novembre 2016 ore 08:00
Un luogo di culto tra opere d’arte, note musicali e leggende fatate, negli anni l'attrattività del posto è rimasta inalterata
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 10:00
In via Guarnacci reperti archeologici nella facciata di un antico palazzo. Ma le testimonianze dell'antichità non si limitano ai luoghi tradizionali
Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 06:30
Il prezioso tubero era amato dagli antichi abitanti di Velathri che lo utilizzavano con prsimonia per insaporire le loro pietanze
Attualità sabato 20 giugno 2020 ore 16:05
Previsti il rinnovo della convenzione con l'Università di Pisa e la richiesta alla Soprintendenza per proseguire nella campagna archeologica
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 11:15
Pronto alla firma un protocollo fra Toscana, Umbria e Marche attorno all'idea di progettare un collegamento fra i tracciati che costeggiano i due mari
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 12:50
Se fosse confermato che si tratta di un anfiteatro romano, sarebbe il più importante ritrovamento di questo tipo degli ultimi 100 anni
Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 12:15
Aulo, Tarquinio e Velia. Tra i cittadini dell’odierna Velhatri sono ancora presenti nomi propri che derivano direttamente dall’antica civiltà
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 04:15
La tomba in dolio scoperta a Volterra è di epoca villanoviana: quel grande recipiente funebre risale al periodo tra il IX e l'VIII secolo a.C.
Cultura giovedì 27 giugno 2019 ore 09:18
I “Signori dell’Ortino”, mostra al Centro Studi Espositivo. Tanta gente per l'inaugurazione di una esposizione che racconta la storia di Volterra
Attualità martedì 31 maggio 2022 ore 16:00
Il viaggio all'insegna del turismo lento di Davide Fiz e Gianfranco Bracci arriva in Toscana e passa da Volterra a Chiusi, passando per la Valdelsa
Attualità martedì 29 agosto 2023 ore 11:45
Centro nevralgico dell'iniziativa sarà il Museo "Guarnacci", tra rievocazioni storiche, visite guidate e incontri dedicati alla civiltà etrusca