Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:58 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 10 gennaio 2017 ore 12:15

Gli Etruschi sono ancora vivi

Aulo, Tarquinio e Velia. Tra i cittadini dell’odierna Velhatri sono ancora presenti nomi propri che derivano direttamente dall’antica civiltà



VOLTERRA — Le origini etrusche dei volterrani sono indubbie. Ne sono una prova le fonti storiografiche e i reperti archeologici, che testimoniano l’insediamento dei Rasenna nell’antica Velathri. Le fortificazioni delle mura, la necropoli, i ritrovamenti scoperti a seguito degli scavi sono la dimostrazione lampante del passaggio della civiltà antica.

Il legame tra gli abitanti di ieri e di oggi, nonostante il passare dei secoli, continua a essere estremamente profondo e ben radicato.

Oltre alla cultura e al patrimonio artistico, a tenerli uniti, esiste anche un fil rouge onomastico. A Volterra, sono, infatti, in molti a ad avere nomi di origine etrusca.

Facendo un “tour antroponimico” tra gli abitanti, è possibile notare come alcuni prestiti, provenienti direttamente dall’anagrafe etrusca, siano evidenti. Aulo, Tarquinio e Velia appartenevano, infatti, a uomini e donne della popolazione matrice.

Ma il ritorno onomastico agli albori è ancora più ampio, anche se meno evidente. Camilla e Camillo, Cecilia, Mario, Antonio, Lucrezia, Virgilia e Virgilio, Virginia e Virginio, Cassio, Attilio, Ercole, Sergio, Ceciliano, Cesare e Cesarina.

Un’eredità, quella lasciata dall’antico popolo, che coinvolge, dunque, l’identità degli abitanti odierni legandoli in modo indissolubile attraverso il tempo.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra Luglio e Agosto le sedi di Pomarance e Larderello subiranno alcune modifiche nell’orario di apertura al pubblico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità