Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:38 METEO:VOLTERRA18°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 18:00

Ok a progetto su percorsi storico archeologici

E' stato finanziato il progetto presentato dal Comune, con lo scopo di unire le testimonianze storiche etrusche e quelle romane



VOLTERRA — E' stata approvata la graduatoria e la concessione dei contributi previsti dal Bando della Regione Toscana “Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana. Il Comune di Volterra ha partecipato al Bando con un progetto dal titolo “Itinerari paesaggistici e storico-archeologici tra città e campagna” classificandosi con il quinto punteggio più alto su un totale di 46 comuni. In virtù di tale riconoscimento il progetto ha ricevuto un finanziamento di 98mila euro rispetto al complessivo impegno di spesa previsto di 123mila.

Ne danno notizia gli assessori Davide Bettini e Roberto Castiglia.

"Con la realizzazione del progetto - spiegano - attraverso l'itinerario principale, si ottiene non solo una inedita valorizzazione storica e culturale di una parte della cerchia muraria etrusca superando così la possibilità di fruizione solo episodica che attualmente la contraddistingue, ma anche delle necropoli esterne dei Marmini, delle Balze e delle Colombaie quest'ultima di recente scoperta. I punti nodali dell'itinerario principale sono rappresentati dalla porta etrusca di Porta Diana e di quella etrusco romana di Porta all'Arco, dalle terme e teatro romano di Vallebuona, dalle terme romane di San Felice, dalla Postierla di Sant’Andrea, dal futuro sito collegato all’Anfiteatro Romano. Uno dei risultati della fruizione consiste quindi nel ricucire le testimonianze etrusche con quelle romane in un percorso storico culturale, senza soluzioni di continuità."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'amministrazione ha reso operativa la nuova installazione, che si aggiunge a quella già attiva da 70 kWp. Ferrini: "Puntiamo ad abbattere i costi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Elezioni