Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:58 METEO:VOLTERRA20°31°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Camera con vista (dipinta): la sorpresa virale dell’hotel sul Lago Maggiore
Camera con vista (dipinta): la sorpresa virale dell’hotel sul Lago Maggiore

Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 06:30

Gli etruschi mangiavano i tartufi

Il prezioso tubero era amato dagli antichi abitanti di Velathri che lo utilizzavano con prsimonia per insaporire le loro pietanze



VOLTERRA — Pregiato e dal profumo inconfondibile, il tartufo era già conosciuto e apprezzato in epoca antica.

Il suo aroma unico non era, infatti, sfuggito agli chef etruschi che lo utilizzavano per arricchire i loro piatti. Il prelibato alimento veniva abbinato a diverse tipologie di carne e a uova di cui erano golosi. Un accostamento culinario che sembra anticipare le tendenze gastronomiche contemporanee.

Ma come riuscivano a trovare il più nascosto e prezioso tra i funghi? Anche i Rasenna, esattamente come avviene oggi, si avvalevano del supporto di cani addestrati. Tra le raffigurazioni dedicate alla caccia e alla pesca, ritrovate anche nella necropoli di Spina, vicino Ferrara, ci sono immagini che testimoniano come il fiuto ipersensibile del miglior amico dell’uomo fosse fondamentale anche nell’antichità.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La 43esima edizione di terrà a Settembre con lo stesso format del 2024. Riconfermata la “superprova” di Pontedera. Iscrizioni dall'8 Agosto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità