Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:VOLTERRA16°28°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 12:35

Un laboratorio nell'ex mattatoio

L'ex mattatoio di Pomarance

Il recupero degli spazi prevede l'apertura di un centro di trasformazione. Si produrranno conserve, omogeneizzati, marmellate e succhi di frutta



POMARANCE — Come raccontato alcune settimane fa da Quinews Volterra, l'ex mattatoio di Pomarance si prepara a vivere il secondo step di riqualificazione. Un passaggio che, almeno in un primo momento, vedrà esclusa la lavorazione della carne per dare l'opportunità alle aziende locali di trasformare i loro prodotti in conserve, marmellate, succhi di frutta e omogeneizzati.

L'investimento ammonta complessivamente a 150mila euro e prevede la messa a punto di un laboratorio con autoclave e tutti gli strumenti necessari alla sterilizzazione e lavorazione dei prodotti a norma di legge. "Funzionerà come una specie di frantoio - spiega la consigliera con delega all'agricoltura Monica Antoni - per usufruire del servizio, infatti, i piccoli produttori pagheranno una quota, ma potranno in tal modo realizzare delle confetture che altrimenti, in proprio, non sarebbero state possibili a causa degli elevati costi della strumentazione necessaria".

Ad esempio, chi coltiva frutta potrà trasformarla in marmellata, confezionarla in un apposito contenitore e poi rivenderla. "Chi vorrà assistere alle fasi di preparazione - continua Antoni - potrà farlo grazie a un vetro di separazione". I lavori dovrebbero partire entro due mesi e gli amministratori sperano che il servizio possa entrare in funzione all'inzio del 2017.

Oltre al laboratorio, l'ex mattatoio ospiterà un negozio di filiera. Il progetto vuole rendere il posto un luogo polivalente, deputato non solo alla vendita dei prodotti locali, ma anche alla promozione e formazione dei protagonisti del settore, con corsi, eventi e lezioni a tema, partendo dal presupposto che "Un'attività commerciale, da sola - come spiega la consigliera - non sarebbe stata sostentibile né sufficiente al rilanciare la zona".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il PD di Pomarance chiede un intervento di Tim per la connessione: "L'azienda sembra ignorarci nonostante i richiami dell'amministrazione comunale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cronaca