Cultura sabato 24 maggio 2014 ore 12:38
Aperta al pubblico la grande mostra diffusa dedicata a Rosso Fiorentino

Lʼintera città fino al 31 dicembre 2015 diventerà il più suggestivo Museo diffuso al mondo dedicato a un artista
VOLTERRA — E' stato inaugurato ieri, 23 maggio a Volterra, 'Rosso Fiorentino. Rosso Vivo. La Deposizione, la Storia, il ʻ900, il Contemporaneo', l'evento intorno al quale Volterra svilupperà un intero biennio allʼinsegna dellʼarte e della cultura.
Dopo la conferenza stampa e la lectio magistralis del curatore Vittorio Sgarbi, tenutesi giovedì 22, sono stati aperti al pubblico gli spazi espositivi: tutti i musei di Volterra sono stati riletti in una chiave che vuole rendere omaggio alla Deposizione del Rosso Fiorentino. Gli spazi sono stati riallestiti ed arricchiti con opere scelte per il loro legame con l'artista della Maniera.
Per lʼintero anno Pinacoteca, Museo Etrusco Guarnacci, Palazzo dei Priori, Teatro Romano, Battistero di San Giovanni ed Ecomuseo dellʼAlabastro saranno visibilitutti con un unico biglietto, acquistabile in uno qualunque degli spazi.
Non solo opere d'arte, video e istallazione, ma anche una serie di spettacoli, manifestazioni, dibattiti e molto altro coinvolgeranno lʼintera Città fino al 31 dicembre 2015. Volterra si prepara a divenire il più suggestivo Museo diffuso al mondo dedicato a un artista.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI