Attualità martedì 05 aprile 2022 ore 19:15
A 7 Comuni oltre 400mila euro dalla Regione

Risorse per Castelnuovo, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi, Riparbella, Guardistallo, Casale Marittimo e Montescudaio. Ecco per quali interventi
CASTELNUOVO VALDICECINA — Anche quest'anno, come accaduto nel 2020 e nel 2021, la Regione Toscana ha stanziato fondi per investimenti nei Comuni con meno di 5mila abitanti. E, tra i 106 enti beneficiari per 6,7 milioni di euro totali, x sono nel territorio dell'Alta Valdicecina, con risorse superiori a 400mila euro.
A ottenere maggiori finanziamenti sono 3 Comuni, con una cifra di poco inferiore o di poco superiore ai 63mila euro. Il primo è Castelnuovo di Val di Cecina, per lavori di manutenzione straordinaria e un adeguamento della sala prove per la musica in località Canalino. Quindi, Montecatini Val di Cecina, con l'obiettivo di realizzare un camminamento pedonale
per l’accesso in sicurezza e la fruizione al
coronamento della diga del muraglione. Infine, Monteverdi Marittimo per la sistemazione dell'area pubblica in via Aldo
Moro.
Quindi, risorse attorno ai 55mila euro per altri 2 Comuni. A Riparbella saranno finanziati interventi di ristrutturazione e ampliamento, con
adeguamento sismico e impiantistico, di un edificio da adibire a a scuola secondaria di
primo grado in località Porcarecce. A Guardistallo, invece, si svolgeranno interventi di manutenzione straordinaria presso il cimitero comunale.
Infine, tra i 50 e i 52mila euro, un contributo anche per Casale Marittimo, per la realizzazione di nuovo asfalto nel tratto
intermedio di Via del Montaleo e lavori di potenziamento della fognatura
comunale presso il campo sportivo, e per Montescudaio, per lavori di restauro della cappella cimitero.
"Negli ultimi tre anni sono circa 20 i milioni di euro che la Regione ha destinato a questo scopo e che sono andati a rinsanguare i bilanci delle amministrazioni locali più piccole - ha commentato l'assessore regionale Stefano Ciuoffo - rappresentano un aiuto importante per gli investimenti di chi ha meno di 5 mila abitanti e bilanci ristretti. Si tratta soprattutto di lavori sulla viabilità urbana, di parcheggi, di interventi sui cimiteri, efficientamento energetico, musei, edifici scolastici e abbattimento delle barriere architettoniche".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI