Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:VOLTERRA17°26°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 01 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana

Sport sabato 28 febbraio 2015 ore 16:36

Domani è il giorno della granfondo

Duemila ciclisti al via alle ore 10 da Corso Matteotti a Cecina. Due i percorsi, corto e lungo, per la prima prova del Giro del Granducato di Toscana



VAL DI CECINA — La 12esima edizione della Gf Inkospoer passerà domani, 1 marzo, da Casale, Castagneto, Monteverdi, Pomarance, Saline Ponteginori, prima di tornare a Cecina. 

Quasi 2mila ciclisti sono pronti a occupare Corso Matteotti a Cecina, dove partiranno alle ore 10. Sono due i percorsi: il corto da 87,7 chilometri ed il lungo da 140,8 chilometri. Per i cicloturisti sarà disponibile una prova con “partenza alla francese” con inizio un’ora prima della partenza ufficiale (dalle ore 9 alle ore 9,45), oppure in ultima griglia.

Dopo la partenza, non appena affrontata la prima ascesa a Casale Marittimo, nella gara ciclistica ci si immergerà fin da subito nella Riserva Naturale di Bibbona, per attraversare l’affascinante Rifugio Faunistico di Bolgheri, giungendo fino a Castagneto Carducci, paese dove il famoso scrittore passò la sua infanzia. Da qui si entrerà nella zona delle Colline Metallifere fino a Larderello, poi Saline di Volterra e Ponteginori per tornare a Cecina.

Una domenica all'insegna dello sport e del turismo con la prima prova del Giro del Granducato di Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'installazione consentirà all'impianto comunale di raggiungere l'autosufficienza energetica. L'investimento ammonta a 230mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura