Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 14:49

Un'auto sfonda la sbarra del passaggio a livello

Foto di Margherita Giustarini (Facebook)

La littorina è il treno che collega Saline di Volterra e Cecina; stamani l'ennesimi problema, ma i disagi per i pendolari sono continui



RIPARBELLA — Il treno è partito regolarmente questa mattina, 16 dicembre, da Saline di Volterra diretto a Cecina. Ma intorno alle 7,10 quando ha raggiunto il passaggio a livello di Riparbella, si è dovuto fermare: un'auto aveva sfondato la sbarra del passaggio a livello.
La littorina quindi su ferma e per ripartire bisogna attendere una mezz'ora, il tempo che la sbarra sia riparata dagli operai delle Ferrovie dello Stato. Gli studenti entrano a scuola un'ora dopo, così come i lavoratori.
Sono infuriati i pendolari dopo l'ennesimo disagio sulla linea ferroviaria: dopo i topi che si mangiano i fili, gli alberi caduti sui binari, le motrici rotte, i ritardi praticamente quotidiani. Lo scrivono su Facebook, nel gruppo Comitato Pendolari Valdicecina, dove quotidianamente sfogano il loro disagio e documentano le varie problematiche.

Oggi c'è anche chi, per evitare il ritardo, decide di prendere l'auto, ma viene befaffato due volte: non si passa lo stesso perchè bisogna riparare la sbarra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità