Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Cultura martedì 05 maggio 2015 ore 07:00

Ceppatelli presenta il suo libro nella sua città

'La Beffa del Fato' sarà presentato oggi a Torre Toscano: con lui il sindaco Buselli e lo scrittore di libri gialli Andrea Nacci



VOLTERRA — Cinque racconti, cinque storie diverse, un solo assoluto protagonista: il destino. Questo il leitmotiv del libro di Moreno Ceppatelli, "La beffa del fato" (primamedia editore - Betti editrice) che sarà presentato oggi, martedì 5 maggio, a Volterra alle ore 17 a Torre Toscano. Oltre all’autore alla presentazione interverranno il sindaco di Volterra Marco Buselli e lo scrittore di libri gialli Andrea Nacci

Nato a Volterra, dove tutt'ora abita, Moreno Ceppatelli è cultore di storia navale, ha scritto articoli per pubblicazioni e riviste di settore e partecipato a numerose conferenze. Dopo anni di ricerche, ha sentito il bisogno di dare una vita, un’identità e dei sentimenti ai personaggi che hanno fatto la storia, inserendoli con questa raccolta di racconti in una miscellanea di verità storiche e fantasia.

Il primo libro di Moreno, è composto da cinque storie nella Storia, con personaggi che si muovono tra passato e presente e con un solo protagonista: il Fato. È, infatti, il destino a tirare le fila degli uomini e di loro si fa beffe, con coincidenze fortuite, disgraziate casualità e improvvisi colpi di scena. Sullo sfondo la vita militare - della Marina soprattutto -, descritta con dovizia di particolari, grazie a dati tecnici e informazioni dettagliate. Ne La grappa del naufrago il genovese Castoldi appassionato alla vicenda dell’affondamento della Torpediniera 105S, accaduto nel 1890, si butta a capofitto nella ricerca di informazioni su due marinai suoi concittadini. In Il prete socialista si racconta del sovversivo Perelli che da La Spezia si ritrova a bordo del sommergibile Calvi nei panni, per lui fin troppo stretti, di un prete. La profonda amicizia tra Luigi ed Emanuele, arruolati nella Regia Marina, è alla base de Il rovescio della medaglia, ambientato tra Livorno e Somarate. A Volterra prende le mosse Il solco della memoria in cui il giovane Sergio è alle prese con il ritrovamento di un reperto storico risalente al 1944 che si rivelerà molto importante. Bruno, originario di Tirli, è, infine, protagonista de I turbamenti del legionario, interamente dedicato alle sue vicissitudini nella Legione Straniera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità