Lavoro domenica 20 aprile 2014 ore 07:20
Confesercenti Valdicecina: bene l'aiuto sulla Tares per i commercianti

Quello di Pomarance "è un ottimo esempio di collaborazione tra amministrazione e la categoria; ma soprattutto un grande esempio di solidarietà nei confronti delle attività"
POMARANCE — “La Tares è l'ennesima stangata piovuta
sulle attività commerciali già provate dalla crisi economica. Categorie
come alimentari, fioristi, macellerie, pescherie, si sono visti
aumentare il tributo fino al 400% rispetto all’anno precedente. I Comuni
hanno dovuto lavorare con poco tempo a disposizione e soprattutto con
pochi margini di manovra, a, in alcuni casi, si sono dimostrati aperti
al dialogo con la nostra associazione mettendo in atto una vera
concertazione”. Questo il commento della Confesercenti Valdicecina, con
il suo coordinatore Filippo Ciompi, al lavoro messo in atto con il
Comune di Pomarance proprio per gestire le nuove tariffe Tares.
“Già dal
dicembre scorso ci eravamo mossi - spiega ancora Ciompi -
organizzando, grazie anche al forte contributo dato dal centro
Commerciale Naturale rappresentato dalla presidente Giuseppina Spinelli,
un’assemblea pubblica con la presenza del sindaco Loris Martignoni e
dell’assessore allo sviluppo economico Nicola Fabiani; da lì partì il
confronto su come poteva essere quantomeno recuperata questa tassa
ormai in parte già pagata da numerose attività". "Da parte del Comune - aggiunge - ci
fu l'impegno a fornire una soluzione concreta in breve tempo”. Infatti, la scorsa settimana è stato aperto un bando pubblico,
dedicato alle attività commerciali di tutto il comune, dove attraverso
determinati parametri è possibile ricevere a “rimborso” una parte di
eccedenza versata.
“Insieme al
Comune - spiega Ciompi - abbiamo messo a punto alcuni parametri che permettono una parte
di rimborso attraverso un bando".
"Per noi - concludei il coordinatore di Confesercenti Valdicecina - questo è stato un ottimo esempio
da parte dell’amministrazione di collaborazione con la categoria; ma
soprattutto un grande esempio di solidarietà nei confronti delle
attività che vengono ogni giorno “schiacciate” da tasse e tributi”.
Il
bando e la domanda di partecipazione sono reperibili sul sito del Comune
di Pomarance o presso gli uffici.
Fonte: Confesercenti
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI