Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:VOLTERRA20°30°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità lunedì 08 settembre 2014 ore 16:30

Il Cosvig a Bruxelles

Una conferenza europea sui teleriscaldamenti geotermici concluderà il progetto GeoDH: partner per l'Italia è il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche



CASTELNUOVO VAL DI CECINA — Una conferenza europea sui teleriscaldamenti geotermici concluderà il progetto GeoDH. L'appuntamento è per il 22 Settembre a Bruxelles per la conclusione del progetto nel quale per l'Italia il partner individuato è il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche che, rappresenta la quasi totalità delle amministrazioni delle aree individuate come “geotermiche” in Toscana.

L'Europa è un mercato potenzialmente molto interessante per quanto riguarda i teleriscaldamenti geotermici, ma esistono tuttora Paesi che, per carenze di adeguate politiche o per mancanza di tecnologia, non riescono a usare questa risorsa a pieno potenziale. Individuare le criticità a questo sviluppo è quello che si è proposto sin dall'inizio il progetto GeoDH (acronimo per Geothermal District Heating- Teleriscaldamento Geotermico) che, grazie al cofinanziamento del programma Intelligent Energy Europe, ha riunito 14 diversi Paesi suddivisi in 3 diversi gruppi: mercati nuovi (Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Bulgaria), mercati in via di transizione (Italia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, Danimarca, Romania) e infine mercati già maturi (Germania, Francia e Ungheria). La conferenza di Bruxelles vedrà la partecipazione di tutti i partner coinvolti e di esponenti a livello europeo dei settori industriale, pubblico e della ricerca. E' un evento importante per i risultati ottenuti e perché costituirebbe un vero e proprio vademecum per i legislatori nazionali decisi a cambiare il quadro normativo e per tutti i soggetti coinvolti in un progetto di teleriscaldamento geotermico.

La conferenza europea sui teleriscaldamenti geotermici sarà preceduta nella mattinata da un seminario dal titolo"Salvare l'Europa dalla dipendenza energetica: il ruolo delle fonti rinnovabili", sulla strategia per la sicurezza energetica dell'UE ed il pacchetto clima ed energia 2013. Lo scopo è quello di fare il punto sul ruolo delle rinnovabili nel sistema energetico e affrontare il tema delle tecnologie elettriche flessibili, del riscaldamento e del raffreddamento, sia a breve termine che nell'ambito della proposta CE 2030.
Il giorno successivo, presso la sede di EGEC, vi sarà invece il meeting della piattaforma tecnologica sulla geotermia, durante il quale saranno affrontati gli sviluppi tecnologici nel settore dei teleriscaldamenti geotermici e il programma di lavoro di Horizon 2020 per il 2015, inclusi i bandi sull'EGS (sistemi geotermici migliorati), sonde geotermiche e per l’utilizzo delle risorse geotermiche superficiali.

La partecipazione ai tre eventi è completamente gratuita, tuttavia è necessaria l'iscrizione sulla pagina web ad essi dedicata, nella quale sono disponibili anche informazioni di maggiore dettaglio e i programmi delle attività.

Il Cosvig è impegnato, in ambito europeo, anche con un altro progetto, sempre in campo geotermico (GeoCOM-Geothermal Communities).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Niente candidatura al Consiglio regionale per il sindaco Auriemma: due partiti lo hanno contattato, ma lui ha deciso di continuare nel suo incarico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità