Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:VOLTERRA17°27°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»

Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 12:46

Crolli delle mura: arrivati 2 milioni da Regione

L'ente ha versato al Comune il 65 per cento delle spese sostenute dall'amministrazione per i lavoro in seguito alle frane. Gli altri entro dicembre



VOLTERRA — Entro la fine dell’anno è atteso il saldo dell’intero importo, pari a 900mila euro: il Comune di Volterra aveva rendicontato alla Regione un totale di 2.828.959,87. Intanto, è stato già rimborsato dalla Regione Toscana il 65 per cento delle risorse anticipate dall’amministrazione comunale (pari a 1.816.378,62) per i lavori di ricostruzione in seguito ai crolli delle mura avvenuti nel 2014.

Il sindaco Marco Buselli spiega che "La soddisfazione riveste tre aspetti fondamentali". "In primo luogo - illustra - la promessa mantenuta da parte del presidente Enrico Rossi che ringrazio; in secondo luogo perché il complesso lavoro di rendicontazione realizzato dagli uffici è andato a buon fine; infine, ma assolutamente non meno importante, siamo riusciti a non far travolgere il bilancio comunale dalla pesante entità dei fondi da stanziare subito per l'emergenza crolli e poi per la ricostruzione". Fino a questo momento il Comune di Volterra aveva anticipato tutte le risorse ed effettuato in proprio i lavori di ripristino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La struttura, che servirà il capoluogo e la località di Nugola, dovrebbe essere operativa entro Dicembre 2026. Ferrini: "Investimento importante"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica