Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:05 METEO:VOLTERRA15°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cultura giovedì 26 settembre 2019 ore 17:41

Da Volterra a Detroit

Sabelli con la console Manca
Sabelli con la console Manca

L'artista Cristiano Sabelli per tutto il mese di settembre è nel principale centro dello Stato del Michigan. L'inaugurazione della sua installazione



DETROIT (USA) — Uno scambio interculturale tra Volterra e Detroit, ma anche un’occasione per andare oltre le distanze e sentirsi parte di un comune progetto artistico, questo l’obiettivo della partnership tra Volterra Detroit Foundation e il Consolato d’Italia a Detroit, che vede anche la collaborazione di Ponyride una comunità di artisti e creativi attiva nella città americana.

Cristiano Sabelli primo artista italiano in residenza a Detroit, ha incontrato nei giorni scorsi insieme al presidente della Volterra Detroit Foundation, Wladek Fuchs, la console italiana Maria Manca

Sabelli, attivo da anni a Volterra, per tutto il mese di settembre rimarrà nella città americana e proprio nel centro artistico Ponyride sarà inaugurata venerdì 27 settembre, la sua installazione 2030 Urban Space Detroit

La mostra è giunta alla terza tappa dopo Volterra e Arles in Francia, e anche in questo caso l’artista ha realizzato attraverso fotografie e sculture, un’opera site specific evocando nella visione dello “spazio urbano” di Detroit il tema del viaggio dell’umanità e dei continui mutamenti sociali e ambientali di cui lo stesso uomo è responsabile.

Il progetto di residenza artistica voluto dalla Volterra Detroit Foundation che ha sostenuto l’intera operazione, continuerà in ottobre, quando sarà un artista di Detroit ad andare in residenza a Volterra. Questa la mission che sia il presidente della Fondazione Wladek Fuchs che la vice presidente Giulia Munday intendono portare avanti con il Consolato d’Italia a Detroit, in un’ ottica di collaborazione culturale internazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Rientra in un'operazione di riparazione della rete, necessaria per il corretto funzionamento dell'infrastruttura. Ecco le zone interessate.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Politica