Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 01 luglio 2015 ore 11:31

Donazioni di sangue: situazione critica

Buselli raccoglie l'appello dell'Avis e chiede alla Asl di migliorare gli orari e le condizioni per favorire le donazioni al centro trasfusionale



VOLTERRA — "Ripristinare condizioni favorevoli per poter esercitare il diritto - dovere a donare il sangue sul nostro territorio, già penalizzato alla base, dalle lunghe distanze e da un divario infrastrutturale importante". 

E’ quanto chiede in una lettera il sindaco di Volterra Marco Buselli al Direttore Generale Asl 5 Mauro Maccari raccogliendo l'appello del presidente dell'Avis intercomunale Mario Dominici, riguardo agli orari per le donazioni, fortemente penalizzati dalla nuova organizzazione, che ha visto notevolmente ridurre i tempi disponibili per poter donare sangue

"La problematica – si legge nella lettera - è da intendersi in relazione alla logistica per raggiungere la neonata Officina trasfusionale a Cisanello, che ha comportato tempi più ristretti ed un inevitabile conseguente calo delle donazioni". "Avevo già fatto un appello a trovare soluzioni - aggiunge Buselli - durante l'inaugurazione del rinnovato Centro Trasfusionale, ma ad oggi non sono state trovate e la situazione permane critica".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità