Spettacoli giovedì 17 settembre 2015 ore 10:20
Due giorni di teatro con le Scimmie Nude

Oltre allo spettacolo 'Pauraedesiderio', in scena come attori anche gli allievi del corso di teatro per adulti con 'sottoSopra'
VOLTERRA — Un fine settimana all'insegna della cultura e del divertimento, quello in programma per il 19 e il 20 settembre al Teatro di Nascosto (Scale di Docciola 1) di Volterra. La Compagnia teatrale Scimmie Nude, con il Patrocinio del Comune di Volterra e in collaborazione con Hidden Theatre presenta due spettacoli: “sottoSopra” sabato 19 settembre e “Pauraedesiderio” domenica 20 settembre, sempre alle ore 21.
GLI SPETTACOLI. Il primo è un saggio di fine anno degli allievi del corso di teatro per adulti, già andato in scena con successo al teatro Persio Flacco lo scorso giugno. Uno studio sul tema vittima e carnefice. Con: Lisa Del Colombo, Eleonora Franchi, Cristina Ginesi, Alice Guidera, Lucia Provvedi, Veronica Sarperi, Ilaria Tognarini, Alessandro Togoli. Parte degli elementi scenografici e drammaturgici sono stati realizzati con la collaborazione degli allievi del laboratorio adulti.
Uno spettacolo incentrato sul rapporto fra vittima e carnefice. "E spesso le posizioni si ribaltano, si alternano, si rovesciano, si mischiano e confluiscono una nell’altra. Nelle dinamiche relazionali, a livello simbolico, chi detiene davvero il potere è la vittima. Entrambi non possono realizzare l’idea che hanno di se stessi senza l’altro - spiegano Marco Olivieri e Alessandra Bernardeschi docenti del corso e registi sello spettacolo - Grazie al teatro ci siamo addentrati in questo tema e giocare con queste relazioni così estreme e pericolose, anche attraverso toni ironici. Ogni frammento del lavoro è stato pensato a partire dal lavoro di didattica che abbiamo svolto durante questi mesi".
Una donna legata e bendata. Due uomini le si avvicinano e iniziano a interrogarla con accanimento, la perseguitano, ma quando stanno per andarsene la donna li prega di non lasciarla sola. “Pauraedesiderio”, invece, scritto diretto e interpretato dalla Compagnia Scimmie Nude è uno spettacolo 'intimamente sconvolgente', un caos organizzato che nasce dall’esigenza di esplorare ancora di più l’uomo, attraverso i suoi desideri, giustificazioni e paure, nel suo essere solo e abbandonato. E' stato premiato nel 2013 come migliore spettacolo al FIT Festival in Canada vincendo il Premio del Pubblico.
LE SCIMMIE NUDE. L’associazione culturale Scimmie Nude, nata nel 2003, ha sede a Milano ed è diretta da Gaddo Bagnoli; opera a Milano e dintorni attraverso lo Spazio Scimmie Nude, sede della compagnia teatrale e della Scuola di teatro.
La compagnia Scimmie Nude fonda la sua metodologia su di un’attenta scelta
operata tra le più avanzate tecniche di recitazione teatrale di tutto il Novecento: la
Biomeccanica di Mejerchol'd, il teatro fisico di Grotowski e la pratica d'uso dei centri di Gurdjieff, nonché l'opera scientifica del filosofo William James e la poetica di Antonin Artaud.
La Scuola di Teatro Scimmie Nude è attiva in maniera permanente dal 2008 ed
ha maturato un percorso didattico alternativo e originale, sperimentato in molti anni di attività. Accanto ai corsi annuali di teatro e teatro danza nella sede di Milano, le Scimmie Nude conducono anche in altre realtà della Lombardia e della Toscana, per bambini, adolescenti e adulti; nonché seminari nazionali e internazionali di alta formazione.
I CORSI. Da circa un anno la scuola ha avviato corsi di teatro per bambini, adolescenti e adulti, anche a Volterra condotti da Marco Olivieri, attore e insegnante storico di Scimmie Nude, e da Alessandra Bernardeschi, attrice e insegnante di pluriennale esperienza.
Nella serata di sabato a Volterra, prima dell'inizio dello spettacolo, saranno presentati i laboratori teatrali 2015 - 2016, un’esperienza consigliata a tutti in primis ai bambini, come spiega
l’insegnante Marco Olivieri: "ogni individuo e in particolare il bambino, può essere
capace di vivere le cose attraverso un sentire poetico'; infatti si dice che i bambini nascono con la capacità di fare teatro, sono curiosi di tutto e sanno vedere negli ambienti cose, per loro importanti, che noi trascuriamo o addirittura non vediamo affatto". "L’argomento, per sua stessa natura, - prosegue l'attore - richiede che chi conduce questo delicato percorso concentri i bambini sul tessuto emozionale della loro vita. Il fine sarà quello di condurli verso una sana e corretta gestione pratica ed emotiva: consapevolezza, autostima, ascolto, interazione con gli altri. Questi elementi fondamentali per lo sviluppo e la crescita”.
Per chi fosse interessato ai corsi, è prevista una lezione di prova gratuita il 12 ottobre. Per informazioni e prenotazioni: 02-45541447 - 3481186333 - 3495742817; oppure info@scimmienude.com.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI