Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:13 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 20 dicembre 2017 ore 10:34

Finalmente Volterra ha attivato i suoi depuratori

Ieri, dopo rinvii e ritardi che parevano infiniti, con tanto di taglio del nastro, sono entrati in funzione gli impianti di Volterra Sud e Saline



VOLTERRA — I depuratori di Volterra Sud e Saline erano ormai diventati un tormentone, tanto per i cittadini quanto per le varie amministrazioni che si sono succedute negli anni a Palazzo dei Priori. I lavori spettavano ad Asa che, finalmente, ha portato a compimento l'opera, con grande soddisfazione da parte dell'attuale primo cittadino. L'attivazione dei due impianti è stata festeggiata con il taglio del nastro alla presenza del sindaco, Marco Buselli, di Alessandro Mazzei, direttore Autorità idrica Toscana, di Andrea Guerrini presidente Asa Spa e di Michele De Corso, dirigente Reti Fognarie Asa.

“Due opere che aspettavamo da decenni - ha detto il sindaco - e che oggi finalmente diventano realtà. Interventi da milioni di euro che sono stati concretizzati in primis grazie agli impegni che Asa è riuscita a portare a termine e grazie al costante stimolo del Consigliere di sorveglianza in Asa per l'Alta Val di Cecina Marcello Cinci, con cui abbiamo affrontato una per una le criticità burocratiche e logistiche che rallentavano la realizzazione dell'opera". 

La prossima infrastruttura su cui Asa è già al lavoro è il raddoppio dell'acquedotto.

"Il raddoppio dell'acquedotto Ponteginori, Saline, Volterra - ha detto in proposito ancora Buselli -, su cui abbiamo provato ad imprimere un'accelerazione, chiuderà il cerchio su opere che guardano alla Volterra del 2050". 

Nella speranza, tuttavia, che questa opera venga completata assai prima del 2050.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità