Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:15 METEO:VOLTERRA12°17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco
«Lo scontrino di Sempio? È carta straccia», così l'avvocato di Lovati smonta l'alibi dell'indagato di Garlasco

Attualità mercoledì 22 ottobre 2025 ore 13:15

650mila euro per le strutture della Protezione Civile

Guardistallo

Contributo straordinario dalla Regione, che si somma ai 100mila euro del Comune: sarà realizzata anche una piazzola per l'elisoccorso



GUARDISTALLO — Le strutture polifunzionali utilizzate dalla Protezione Civile a Guardistallo saranno riqualificate e ampliate grazie a un contributo straordinario di 650mila euro da parte della Toscana. Che, aggiungendosi ai 100mila euro stanziati dal Comune, garantiscono all'amministrazione di poter utilizzare un pacchetto da 750mila euro.

"La sicurezza dei cittadini toscani è una delle nostre priorità - ha spiegato il presidente della Toscana Eugenio Giani - per consentire al Comune di Guardistallo di creare un nucleo logistico operativo, in grado di accogliere, custodire e gestire le popolazioni colpite da qualsiasi tipo di emergenza o minaccia, abbiamo disposto questo contributo. Già come stiamo facendo o abbiamo fatto in altri territori, la somma permetterà l’acquisto di mezzi, attrezzature e risorse all'avanguardia, fondamentali per prevenire e rispondere con efficacia a qualsiasi emergenza".

La somma verrà utilizzata per tutta una serie di interventi destinati potenziare la capacità di risposta in caso di eventi calamitosi: un sistema di illuminazione pubblica dell’area sportiva e pavimentazione della stessa, ristrutturazione ed efficientamento degli spogliatoi esistenti, costruzione di nuovi spogliatoi e bagni, creazione di una superficie per elisoccorso, acquisto e installazione di un modulo prefabbricato da utilizzare come centro di coordinamento di primo intervento, realizzazione di ulteriori aree di parcheggio, installazione di un sistema di riscaldamento e refrigerazione e di uno per la generazione autonoma di energia per l’intera area, abbattimento delle barriere architettoniche.

La progettazione è attualmente al livello di studio di fattibilità ed è in corso l’avvio della progettazione esecutiva. La conclusione dei lavori è prevista nel 2027.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con il contributo della Regione per celebrare il 260esimo anniversario dell'insediamento del granduca, un'esposizione di documenti storici e di foto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità