Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:VOLTERRA12°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 09:50

Il Distretto rurale della Val di Cecina è realtà

Costituita ieri mattina l’associazione tra i Comuni. Stefano Berti della Cia eletto presidente, vicepresidente Simona Fedeli, sindaca di Montescudaio



GUARDISTALLO — Approvato all’unanimità l’atto costitutivo e lo statuto, ieri mattina al teatro Marchionneschi di Guardistallo, si è definitivamente costituita l’assemblea dell’associazione “Distretto Rurale della Val Di Cecina”. E’ stato quindi eletto il comitato direttivo composto dal presidente Stefano Berti della Cia, dalla vice presidente Simona Fedeli sindaca di Montescudaio e da Simone Romoli della Confesercenti in veste di segretario e tesoriere. 

Eletto anche il consiglio direttivo composto dal vice sindaco del Comune di Cecina Antonio Giuseppe Costantino, dalla sindaca di Montescudaio Simona Fedeli, dal sindaco di Guardistallo Sandro Ceccarelli e dall’assessore del Comune di Volterra Davide Bettini oltre a Stefano Berti per la Cia, Francesco Ciarrocchi per la Coldiretti, Roberto Righi per Confagricoltura, Simone Romoli per Confesercenti, Maurizio Bandecchi per Cna e Francesca Cupelli della cooperativa Terre dell’Etruria. La presidente dell’assemblea rimane invece la sindaca di Pomarance Ilaria Bacci.

Tra gli interventi di ieri mattina anche quello dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi e di Luigi Bottalico, referente per gli enti pubblici di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).

Di fatto, il Distretto Rurale della Val di Cecina coinvolge ben 11 Comuni (oltre a Cecina, unico della Provincia di Livorno, anche Lajatico, Volterra, Montecatini Val di Cecina, Riparbella, Montescudaio, Guardistallo, Casale Marittimo, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina) insieme a privati e organismi associativi ed è nato rimettendo al centro il ruolo dell'agricoltura in questo territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Vigili del Fuoco dispongono l'allontanamento delle famiglie da quattro abitazioni: interessate anche le condutture del metano e dell'acqua
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità