Cultura martedì 17 febbraio 2015 ore 19:24
I golosi dall'inferno di Dante ai nostri giorni

La delegazione locale dell'Accademia Italiana della Cucina propone un incontro che unisce la cucina alla tradizione culturale del Paese
VOLTERRA — La Delegazione di Volterra dell'Accademia
Italiana della Cucina, al fine di promuovere
la tradizione storica e culturale italiana che lega il cibo all’arte
e alla letteratura, organizza per sabato 28 febbraio un incontro pubblico. Alle ore
11 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori si parlerà di "Il VI canto dell'Inferno: i golosi".
L’accademia
Italiana della Cucina è stata fondata
il 29 luglio 1953 a Milano da Orio Vergani con un gruppo di
qualificati esponenti della cultura, dell’industria e del
giornalismo. Dal 2003 è Istituzione Culturale della Repubblica Italiana e la Delegazione volterrana è guidata dal dottor Maurizio Luperi.
L’evento di sabato 28 dedicato alla Divina Commedia di Dante e al girone dei golosi, sarà introdotto dal professor Marino Alberto Balducci. Laureatosi
in lettere all’Università di Firenze, è studioso di ermeneutica e
del rapporto tra filosofia, arte e letteratura. Collabora come
docente nelle Università di Harvard, del Connetticut e di New Dehli, oltre a dirigere un centro di ricerca internazionale in Toscana su Dante, il Medioevo
e il Rinascimento.
E' stato chiamato a Volterra per aver scritto “Inferno scandaloso mistero”, il suo primo romanzo (tradotto anche in
inglese) che è il primo di una trilogia ancora incompleta; una libera versione in prosa che analizza la Divina Commedia
riscrivendola in un linguaggio moderno e passionale rendendo il testo
maggiormente fruibile.
All'intervento di Balducci, seguirà
una proiezione di elaborazioni grafiche realizzate dall’architetto Arianna Bechini e interpretate dall’attore di cinema, teatro e televisione Marino Filippo Arrigoni.
L’ingresso
è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI