Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 19:00

Ictus ischemico, un passo avanti per l'ospedale

L'ospedale Santa Maria Maddalena di Volterra

A Santa Maria Maddalena, da Giugno, sbarca il trattamento destinato ai pazienti con ictus ischemico. Galli: "Ospedali dell'Asl tutti accreditati"



VOLTERRA — Il trattamento di fibrinolisi sistemica, destinato ai pazienti con ictus ischemico, dal 1° Giugno arriva anche a Volterra. Lo ha annunciato la direzione dell'Azienda Usl Toscana nord ovest, che ha confermato quanto già programmato nei mesi scorsi.

"Sono soddisfatto del risultato ottenuto, grazie all’impegno di tutte le diverse figure professionali. Ora possiamo tranquillamente affermare che in tutti gli ospedali dell'Asl sono accreditati per questa procedura - ha spiegato Renato Galli, direttore dell’area patologie cerebro cardio vascolari - la presa in carico dei pazienti con ictus, coordinata dallo stroke team è omogenea ed efficace. Si tratta di un gruppo multidisciplinare di professionisti coinvolti nel percorso ospedaliero del paziente con ictus, specificatamente formato per praticare la trombolisi endovenosa".

"L’ictus cerebrale rappresenta la principale causa di disabilità permanente nell’adulto, la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nella popolazione - ha aggiunto - l’avvento della trombolisi endovenosa ha permesso di modificare in modo sostanziale la storia naturale dell’ictus ischemico e attualmente, in casi selezionati, è la terapia raccomandata purché venga somministrata entro quattro ore e mezzo dall'esordio dei sintomi e talora fino a nove ore, dopo ulteriore selezione con neuroimmagini avanzate". 

"Vorrei ringraziare Luca Nardi, direttore degli ospedali di Pontedera e Volterra, Roberto Andreini, direttore del dipartimento specialità mediche, Giovanni Orlandi, referente clinico rete tempo dipendente ictus della Regione Toscana, Sabina Sanguineti, responsabile direzione ospedale di Volterra e referente organizzativo Stroke Team e Antonella Pasquinucci responsabile del pronto soccorso di Volterra - ha concluso - ma anche Chiara Pecori, referente clinico Stroke Team dell’ospedale Lotti, Dario Bitonti, direttore del 118 Pisa-Livorno, Andrea Lenzini, direttore dipartimento professioni infermieristiche ed ostetriche e Francesco Bellomo, direttore staff direzione aziendale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità