Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:50 METEO:VOLTERRA16°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Spettacoli lunedì 21 luglio 2014 ore 14:35

Il Festival di Punzo nei Comuni della Val di Cecina

Stasera in Piazza de Larderel va in scena lo spettacolo Simurgh, un progetto speciale per VolterraTeatro, replicato domani a Castelnuovo e mercoledì a Montecatini



POMARANCE — Parte questa sera, da Piazza de Larderel a Pomarance, alle ore 21,30, il progetto itinerante pensato per i Comuni del festival. Dopo il successo de Il Draaago, spettacolo di strada che ha incantato qualche anno fa il pubblico di Volterra e di mezzo mondo, arrivando con la tournée fino a Taiwan, il Teatro dei Venti torna al festival VolterraTeatro con un nuovo lavoro, SIMURGH, ancora più spettacolare del primo.
Lo spettacolo prevede una gigantesca macchina teatrale, costumi pittoreschi, trampoli vertiginosi, bandiere, bastoni, fuoco: otto attori, due musicisti e tutti gli elementi tipici del teatro di strada, capaci di donare al sogno lo stupore della magia.
Tra sfide, incidenti, voli coraggiosi, buffe cadute, canti, danze e acrobazie il Teatro dei Venti racconta, a grandi e piccini, la storia dei grandi volatili caduti dalla “città degli uccelli” nel mondo degli uomini. Tutti questi elementi convergono in uno spettacolare apparato scenografico per travolgere la piazza con l'epica battaglia tra due famiglie di uccelli e la nascita del mitologico uccello guida Simurgh. Il pubblico di VolterraTeatro avrà quindi modo di veder nascere la creatura mitica dal nulla davanti ai propri occhi, come per magia, attraverso una grandissima macchina teatrale volante.
Lo spettacolo sarà replicato domani, 22 luglio a Castelnuovo e mercoledì 23 a Montecatini, sempre alle 21,30, Simurgh andrà in scena anche a Volterra, in Piazza dei Priori, il 27 luglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli delle fiamme gialle hanno interessato tutto il territorio provinciale, dal Capoluogo all'Alta Val di Cecina. Denunciate 11 persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica