Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Cultura sabato 24 giugno 2017 ore 06:30

Il grottesco che accomuna Etruschi e moderni

Sia in epoca antica sia nella realtà contemporanea, aspetti caricaturali e tragicomici riguardano tradizioni e abitudini della società



VOLTERRA — Generato dalla coesistenza di tratti legati al concetto di vita e di rinascita e, contemporaneamente, di morte e di decadenza, il grottesco attraversa le culture di popoli diversi per storia e tradizione. Presente, fin dall’antichità, nell’arte, nella letteratura e nel teatro, l’aspetto tragicomico non è relegato alla rappresentazione della realtà, ma è parte integrante della stessa sfera quotidiana. Volontariamente o inconsapevolmente, infatti, il paradosso scandisce le giornate, deformando azioni ed espressioni. Elementi caricaturali che sfociano nella superstizione e che, nel tentativo di combattere demoni e malie, si pongono sul loro stesso piano. Dai mostri etruschi raffigurati sulle porte per allontanare gli spiriti maligni agli oggetti e ai gesti scaramantici che avrebbero dovuto proteggere da influssi negativi, l’universo governato dal potere magico è dominato dalla sospensione razionale e dalla liberazione dell’istinto.

Contrazioni della mano, piegamenti degli arti, movimenti particolari del corpo, smorfie, perdita del contegno e dell’armonia sono, infatti, il risultato moderno di retaggi culturali e credenze popolari che, tramandate nel corso dei secoli, viaggiano tra manifestazioni di ignoranza e racconti leggendari.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità