Cultura venerdì 21 aprile 2017 ore 06:30
Quando i Romani spogliarono gli Etruschi

Lo scrittore britannico D.H. Lawrence si sofferma su come la cultura dei Rasenna fu soppiantata dalla mollezza dei costumi dei Latini
VOLTERRA — Gli etruschi non furono distrutti, ma furono spogliati della loro essenza… Il sapere degli etruschi divenne mera superstizione, e i principi etruschi diventarono grassi e inerti romani. Cambio di costumi, di tradizioni e di cultura. Il denudamento descritto dallo scrittore britannico David Herbert Lawrence in Paesi etruschi coinvolge gli aspetti più profondi dell’antico popolo, quei tratti identitari che furono alla base della loro civiltà e che i latini travolsero con la loro egemonia.
La conquista latina creò, infatti, un taglio netto col passato, con quel gusto retrò e raffinato non considerato trendy dalla moda romana. Ebbe, così, inizio una nuova vestizione che proponeva, però, un guardaroba prêt-à-porter con taglie diverse dalla propria. Oversize o troppo stretti, gli abiti imposti erano distanti dalla sartoria su misura che ciascun popolo cuce in base alle proprie forme e ai propri gusti.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI