Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VOLTERRA20°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 07 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori
La storia del giaguaro ferito dai bracconieri che in Amazzonia ha nuotato per ore fino all'arrivo dei soccorritori

Cultura domenica 16 aprile 2017 ore 06:30

Come gli Etruschi cercavano l’immortalità

Attenti ai segnali divini e timorosi del volere degli dei, i Rasenna erano convinti che, dopo la morte, esistesse una vita ultraterrena



VOLTERRA — Elemento comune a numerose civiltà antiche, il contatto con l’aldilà e la speranza dell’esistenza della vita eterna era presente anche nella cultura etrusca. I Rasenna consideravano, infatti, la vita terrena come tappa obbligata e transitoria per accedere al regno celeste. Irto di ostacoli e di prove da superare, il viaggio nell’oltretomba prevedeva rituali precisi e non scontati. Un percorso sotterraneo che, dopo aver varcato la Porta, gli avrebbe permesso di riunirsi con gli dei e di perfezionare la propria anima che, solo così, avrebbe potuto esprimersi in tutta la sua vigorosa e composita forza creativa.

L’esistenza umana non terminava, quindi, con l’arrivo della morte, ma prendeva una forma diversa e perpetua. Dimensione che rappresentava il vero obiettivo da raggiungere come un compito di cui gli esseri umani erano consapevoli fin dalla nascita.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il museo volterrano celebra il Progetto Etruschi del 1985 con un incontro tra il direttore Burchianti e il dirigente alla Cultura di San Gimignano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cultura

Elezioni

Elezioni