Cultura sabato 30 settembre 2017 ore 06:30
La famiglia etrusca rappresentata da una castagna

Secondo l’antico popolo, le bucce che racchiudono il frutto autunnale simboleggiavano la coesione e la protezione del nucleo familiare
VOLTERRA — Racchiusa in bucce coriacee, la polpa della castagna è isolata dalle insidie esterne. La resistenza dei gusci, infatti, protegge la fragilità della parte interna da possibili minacce. Caratteristica che non passò inosservata agli Etruschi, per i quali l’immagine assunse una forte connotazione iconografica. L’antico popolo, infatti, la associò al concetto di nucleo familiare. La forma e le peculiarità del tipico frutto autunnale riflettevano simbolicamente la coesione e il legame coi parenti, la cui vicinanza, come uno scudo, è un riparo da pericoli e da rischi.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI