Cultura martedì 07 marzo 2017 ore 06:30
L’uovo, talismano degli Etruschi

Considerato benaugurale, era l’alimento immancabile dei loro antipasti e utilizzato come portafortuna dai contadini durante la semina
VOLTERRA — Simbolo di ricchezza e di fertilità, l’uovo aveva un ruolo centrale nella vita degli Etruschi. Credenza che lo rese protagonista in diversi momenti della loro quotidianità. Considerato un alimento ben augurale apriva, infatti, i loro pasti per il concetto di vita e di morte che racchiudeva in sé.
Antipasto dei loro banchetti, veniva utilizzato anche come un amuleto dai contadini che lo tenevano in tasca durante la semina. Secondo la loro visione magico-esoterica, il talismano avrebbe determinato ricchezza e buoni raccolti.
L’antica civiltà, infatti, ricollegava l’uovo alla pietra ovale che richiamava la Dea Madre simbolo di nascita.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI