Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 10 febbraio 2015 ore 15:31

La Torre torna a casa e porterà turisti americani

L'opera in alabastro sta tornando da San Francisco, dopo l'iniziativa promozionale. C'è già un operatore turistico interessato al territorio



VOLTERRA — "Sono ormai 20 anni che partecipiamo a eventi promozionali sia in Italia che all'estero, ma mai come in questa occasione abbiamo visto tanta professionalità e unità di intenti; il successo di questa operazione, che sta già portando i suoi frutti, è il risultato della fattiva collaborazione che ha visto all'opera contemporaneamente il Consorzio Turistico, il Comune di Pisa, la Camera di Commercio di Pisa, l'Enit di Los Angeles, Toscana Promozione, l'Associazione Arte in Bottega, l'Opera Primaziale Pisana e il Consolato Italiano di San Francisco". Così in una nota il Consorzio Turistico Volterra Valdicecina a proposito della Torre di Pisa in alabastro che sta tornando da San Francisco, dopo l'iniziativa promozionale in America che ha coinvolto l'opera degli alabastrai di Volterra.

Erano 97 gli operatori turistici e 50 i giornalisti accreditati all’evento che si è svolto il 13 gennaio scorso allo Westfield Centre. "I primi segnali di riscontro stanno già arrivando - scrivono dal Consorzio - ieri abbiamo ricevuto una mail da un operatore che, incuriosito dalla nostra presentazione, desidera venire a conoscere di persona la Val di Cecina".

Il Console di San Francisco Mauro Battocchi ha voluto ringraziare anche con una mail Claudia Bolognesi, il Consorzio e tutti gli artigiani, non solo per aver portato la Torre, ma anche per i doni che gli sono stati fatti.

"Un ringraziamento particolare va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra che ci ha permesso di partecipare e di produrre il materiale cartaceo e audiovisivo necessario a un’adeguata promozione della città e del territorio - concludono dal Consorzio - non possiamo che augurarci che l'evento di San Francisco sia un buon viatico per il futuro della promozione turistica di Volterra e della Val di Cecina".

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità