Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:VOLTERRA17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»

Cultura giovedì 01 maggio 2014 ore 08:38

L'alabastro nelle scuole materne

I Maestri Artigiani dell'Alabastro hanno partecipato ad un progetto nella scuola materna di San Lino insegnando si piccoli allievi le tecniche di lavorazione



VOLTERRA — Gli  Artigiani di Arteinbottega dell’Alabastro hanno incontrato i bambini della Scuola Materna di San Lino per realizzare un progetto sulla lavorazione dell’Alabastro di Volterra; tutto questo e' stato reso possibile grazie al consenso della Direzione Didattica, il parere favorevole dei genitori, la collaborazione delle Maestre e la disponibilità dei laboratori dell’Alabastro del Liceo Artistico di Volterra, concessi gentilmente dall'istituto.
I Maestri Artigiani dell’Alabastro hanno realizzato un breve corso di formazione, partendo dalla progettazione fino alla realizzazione di piccoli oggetti in Alabastro, i bambini, vestiti gli abiti dell'alabastraio tradizionale, hanno realizzato un percorso fantastico nel pianeta della natura, la fantasia dei bambini ha dato sfogo ad una gamma di colori da fare invidia all’arcobaleno.
I Maestri Artigiani hanno fatto toccare con mano la materia e i semplici strumenti da lavoro, le mani dei bambini hanno dato sfogo alla sterminata fantasia e alla creatività che li contraddistingue. Le mani esperte degli Artigiani hanno seguito con attenzione i gesti manuali spontanei dei bambini, i quali, con un percorso straordinariamente fantasioso e variegato hanno creato un pannello decorativo dove la natura e i colori sono protagonisti insieme al candido e bianco Alabastro. 
Il progetto è stato seguito dalla Prof.ssa Marusca Ricciardi coadiuvata da Lucia Niccolini con gli Artigiani Velio Grandoli, Giorgio Pecchioni, Marco Ricciardi e Roberto Chiti. 

Fonte: Arteinbottega Volterra


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La candidata al Consiglio regionale, nella lista Eugenio Giani Presidente riassume le sue intenzioni per valorizzare e rappresentare il territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Cronaca