Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:VOLTERRA10°22°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura domenica 02 aprile 2017 ore 14:30

Le “ignorantiadi” volterrane

Negli anni ’50-60, un concorso tra fra gli studenti volterrani decretava una classifica delle “efferatezze verbali” più eclatanti dell’anno scolastico



VOLTERRA — Certamen di latino, olimpiadi di matematica o di italiano. Le competizioni degli alunni non si limitano a gare che coinvolgono soltanto le discipline canoniche. Battute goliardiche, arte dell’improvvisazione, scherzi e “persecuzione” alla Calandrino, Bruno e Buffalmacco che, fin dal Medioevo, fanno parte del repertorio studentesco-universitario, sono state oggetto di “singolar tenzoni”.

Alla fine degli anni Cinquanta inizi Sessanta, nelle scuole volterrane, esistevano, infatti, le “Ignorantiadi. Nome che, in modo diretto, suggerisce la materia del contendere.

Il regolamento prevedeva che, durante l’anno, gli studenti appuntassero su un quaderno le esagerazioni espressive, le violazioni lessicali e le provocazioni verbali pronunciate dai compagni. A giugno, una “severa commissione” valutava, con implacabili votazioni, chi avesse il diritto di salire sul podio. I premiati, combattuti tra imbarazzo e orgoglio, si aggiudicavano, così, una forma moderna e virtuale di tapiro ante litteram o di Oscar per la miglior interpretazione.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel chiostro di Palazzo Minucci Solaini gli studenti dell'alberghiero e lo chef Trovato concluderanno il percorso del laboratorio culturale urbano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità