Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:VOLTERRA10°19°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 12:00

Leopardi, Pasolini e il poeta volterrano

Il professor Roberto Veracini è uno degli unici tre artisti italiani tradotti in francese dalla scrittrice Alina Reyes



VOLTERRA — L’attenzione francese nei confronti delle letterature straniere è sempre stata complessa e, in certi secoli, distaccata. Considerato fino a pochi decenni fa, il paese per antonomasia della cultura libraria, la Francia ha goduto di un primato indiscusso. I numerosi premi Nobel e l’interesse, ben radicato nella società, per la littérature, hanno poi confermato, più o meno direttamente, la sua egemonia. Timide ma presenti, sono, così, le aperture che i cugini d’oltralpe riservano agli artisti italiani.

Alina Reyes, autrice francese de Il macellaio, libro da cui è stato tratto un adattamento teatrale e a cui si è ispirato il film di Aurelio Grimaldi, ha citato, traducendoli sul suo sito, tre poeti del bel paese. Pier Paolo Pasolini, Giacomo Leopardi e Roberto Veracini. Tra i versi tratti da Lo specchio e dal Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, infatti, anche quelli della lirica Come una vertigine. Il poeta volterrano, insegnante di lettere all’Istituto Niccolini della città, del resto, è uno dei nove italiani tra i cento poeti contemporanei più importanti dei paesi affacciati sul Mediterraneo menzionati dall’antologia francese Les poètes de la Méditerranée edita da Gallimard.

Ad accomunare i versi dei tre poeti è il filo conduttore legato all’ascolto del silenzio e allo sguardo della tenerezza sulla vita.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il podio della gara, organizzata da Maremmacorse 2.0, si chiude con Arzà-Berni e Senigagliesi-Lupi. All'Historic Rally trionfano Lenci e Celli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità