Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA20°33°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Cultura lunedì 14 dicembre 2015 ore 16:25

Una serata per ricordare il genio di Pasolini

Con un'istallazione di Giuseppangela Campus, le poesie di Fabrizio Parrini e Roberto Veracini e l'intervento di Daniele Luti



VOLTERRA — Una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini 40 anni dopo la sua morte, per analizzare l’arte dell’autore friulano in tutte le sue sfaccettature, è stata quella organizzata, sabato 12 Dicembre a Volterra, dall’Associazione Ultima Frontiera, in collaborazione con Teatro di Nascosto e Teatro dell’Anima.

Gli interventi hanno evidenziato la poliedricità dell’artista, il suo essere poeta, regista, romanziere e insegnante. Di fronte ad un’istallazione di Giuseppangela Campus, pensata per il film Salò, una striscia orizzontale dove il colore rosso domina e racconta ossessioni oniriche di vita e di morte, i poeti Fabrizio Parrini e Roberto Veracini hanno raccontato, attraverso le loro liriche, il vitalismo disperato e la solitudine di Pasolini nel denunciare i mali del mondo moderno, la perdita dell’innocenza e il genocidio culturale legati all’omologazione.
Il critico letterario Daniele Luti ha presentato gli anni giovanili dell’intellettuale, quelli del Friuli dell’immediato dopoguerra, della gioia, dell’entusiasmo esistenziale, e del suo impegno per ridare ai suoi luoghi la loro voce: quella della lingua “furlana” cuore di una identità da salvare e da difendere per costruire un’Italia nuova nel rispetto dei diversi caratteri e tradizioni locali.  

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavori al via a Novembre e chiusura del cantiere entro la fine del prossimo anno: investimento totale da 1,3 milioni di euro con 700mila dalla Regione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità