Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA7°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
domenica 12 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura

Cronaca giovedì 26 settembre 2024 ore 19:00

Volano i droni per la ricerca del nipotino e la nonna

Vigili del Fuoco, volontari, unità cinofile ed elicotteri: non si ferma la macchina delle ricerche alla Gabella dopo l'esondazione dello Sterza



MONTECATINI VAL DI CECINA — Terzo giorno di ricerche del bambino di 5 mesi e della sua nonna, scomparsi in occasione dello straripamento dello Sterza e strappati dalla loro famiglia, composta dai due genitori e dal nonno, messisi in salvo sul tetto di una casa presa in affitto alla Gabella.

Nell'area sono numerosi i volontari che stanno battendo ogni strada per trovare i due dispersi: con loro anche le squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno messo in campo anche i droni e gli elicotteri, oltre alle unità cinofile.

La zona messa sotto stretta perlustrazione è quella individuata dal servizio di Topografia Applicata al Soccorso, dove l'acqua ha trascinato alberi e detriti forestali per circa 500 metri a valle da dove la donna e il bambino sono stati travolti.

Al termine della giornata di oggi, giovedì 26 Settembre, il dispositivo di soccorso è stato formato tra squadre ordinarie, esperti in topografia, soccorritori acquatici, sommozzatori, piloti di drone, elicotteristi, cinofili ed esperti nella conduzione di mezzi per il movimento terra. In totale, partecipano alla ricerca uomini e mezzi per di 40 unità dei Vigili del Fuoco, con 15 automezzi personale proveniente dai Comandi della regione il cui impegno è concentrato nell’area interessata dalla tracimazione delle acque del fiume.

Presenti sul posto a anche una quarantina di volontari di molteplici associazione del territorio, personale della Provincia di Pisa e dell’Unione Montana dei Comuni dell’Alta Val di Cecina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Pisa. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità