Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:VOLTERRA18°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri
Panico in volo: batteria esplode e prende fuoco a bordo di un aereo pieno di passeggeri

Cultura domenica 05 marzo 2017 ore 06:30

Gli Etruschi amavano il Brustico

Pescato nei laghi e cucinato direttamente su una griglia di canne, il persico veniva abbrustolito e mangiato, dall’antico popolo, con un filo d’olio



VOLTERRA — Il binomio, che definisce i Rasenna, eccellenti pescatori e ottimi chef dette origine al brustico. Il temine culinario, che significa letteralmente “abbrostolito”, si riferisce alla preparazione etrusca del persico. Estremamente diffuso nei laghi dell’Etruria, veniva, infatti, cucinato su una griglia realizzata con canne lacustri. L’odore del fumo, sprigionato dal fuoco, aromatizzava il pesce, donandogli un sapore intenso e anticipando le tecniche di affumicatura.

Una volta ben cotto, veniva tolta la parte esterna e la polpa condita con dell’olio di oliva. Questo metodo, tramandato di generazione in generazione dall’antico popolo, permetteva di mantenere inalterati i principi nutritivi dell’alimento, esaltandone il gusto.

Ancora oggi, in alcune zone della Toscana, viene proposto un piatto con questo nome.

Viola Luti
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Confesercenti organizza il doppio appuntamento: una camminata per assaporare le prelibatezza di Volterra e ammirarne il patrimonio culturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica