Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:15 METEO:VOLTERRA15°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
lunedì 27 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Francesca Barra, la denuncia social contro sito sessista: «La questione non è la nudità, il vero nodo è il consenso. Bisogna denunciare»
Francesca Barra, la denuncia social contro sito sessista: «La questione non è la nudità, il vero nodo è il consenso. Bisogna denunciare»

Attualità sabato 30 settembre 2023 ore 08:44

Per i poliziotti medaglie e distintivi d'onore

La consegna dei riconoscimenti è avvenuta in occasione dei festeggiamenti per il patrono della polizia di Stato. La celebrazione ieri alle Piagge



PISA — La Polizia di Stato ha celebrato il santo Patrono San Michele Arcangelo. La cerimonia si è svolta ieri nel complesso di San Michele degli Scalzi, alle Piagge. Le celebrazioni sono iniziate con la messa officiata dall'arcivescovo Benotto nella basilica e sono poi proseguite con il family day e con un momento dedicato a due scolaresche del quinto anno della primaria Giovanni Parmini, che hanno visitato gli stand allestiti sotto le arcate dello storico chiostro. Ai bambini è stata offerta una merenda e donati gadget istituzionali, tra cui l’ edizione 2023/2024 del diario realizzato dalla Polizia di Stato per i giovani alunni. 

Poi il questore Sebastiano Salvo ha consegnato le medaglie di commiato inviate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza ai poliziotti della provincia di Pisa andati in pensione: l'ispettore superiore Vincenzo Cicchiello, l’ispettore Alessandro Paolo Pedonese e gli assistenti capo coordinatori Stefano Mazzotti e Marcello Salvini, già in servizio in questura; il viceispettore Stefano Guantini e il sovrintendente capo Massimo Matteucci in servizio all’ufficio di polizia di frontiera aerea dell’ aeroporto Galilei; il sovrintendente capo tecnico Antonio Cerrai, già in servizio alla sezione di polizia stradale; l’assistente capo coordinatore Roberto Romagnoli, già in servizio al commissariato di pubblica sicurezza di Volterra.

Il Questore ha anche consegnato il distintivo d’onore e l’attestato di iscrizione al “ruolo d’onore” della Polizia di Stato, perché ferito in servizio, al viceispettore Clemente Iannucci. Il riconoscimento gli è stato tributato dal Capo della Polizia perché il 18 aprile del 2011, libero dal servizio, intervenne durante una rapina in un supermercato in aiuto di una cassiera che era stata bloccata e minacciata da un uomo armato di pistola. Nella colluttazione avuta con il malvivente, fu ferito alla gamba da un colpo di pistola.

Il Questore ha anche ricordato i colleghi prematuramente scomparsi quest’ anno mentre erano ancora in servizio attivo, il sovrintendente tecnico Francesco Ciomei della Questura, l’assistente Daniele Scasseddu della polizia di frontiera aerea, il sovrintendente tecnico capo Elio Santus, già in servizio in questura, al cui figlio ha consegnato il foglio di congedo e la medaglia di commiato alla memoria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Insigniti del prestigioso riconoscimento Lucia Lodovichi e Giorgio Simoni, dipendenti di Enel green Power della provincia di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità