Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 10:00
Bando deserto, si cerca il terzo medico

Comune e Società della Salute chiedono all'Ausl di inserire Pomarance tra le zone disagiate nel bando regionale: "Verrà rafforzata la Guardia medica"
POMARANCE — Il bando dell'Azienda Usl Toscana nord ovest va a vuoto e neppure la ricerca portata avanti dal Comune si conclude positivamente. Così, dopo l'ultimo pensionamento, Pomarance è rimasta con due soli medici di famiglia, con centina di cittadini e cittadine che, per il momento, restano sprovvisti.
L'obiettivo dell'amministrazione, però, è chiaro: mantenere il terzo medico di famiglia sul territorio. "Al fine di garantire un’adeguata qualità dell’assistenza, peraltro già complicata dai noti aspetti logistici del vasto territorio - hanno scritto in una nota il sindaco Graziano Pacini e Matteo Franconi, sindaco di Pontedera e presidente della Società della Salute - il Comune si è impegnato nella ricerca di medici, scrivendo agli Ordini professionali delle province toscane e di molte Regioni, mettendo a disposizione un alloggio".
Neppure questo, però, è servito: due candidature, una proveniente dalla zona di Pomarance e un'altra dall'Ordine dei medici di Napoli, sono sfumate. "Vista la situazione di alcune centinaia di assistiti ancora non coperti, il Comune ha chiesto all'Ausl di inserire a copertura definitiva nell'imminente bando regionale il posto vacante di Pomarance come zona carente e disagiata - hanno spiegato - nel frattempo, chiediamo di adottare in via provvisoria i provvedimenti utili a garantire il medico ai cittadini che ne sono ancora sprovvisti".
Fino a quel momento, assicurano, verrà rafforzata la presenza della Guardia medica diurna su due giorni alla settimana, anziché uno. "L'impegno del Comune e dell'Ausl, insieme alla Società della Salute, dovrà proseguire nella proficua collaborazione per la costruzione della Casa della Salute - hanno concluso - cui sarà possibile rilanciare un livello di assistenza, anche specialistica, all’altezza dei bisogni della nostra popolazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI