Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:VOLTERRA17°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità giovedì 10 settembre 2020 ore 19:03

Coronavirus, dopo 13 giorni un caso in Valdicecina

Montecerboli
Montecerboli

Nel volterrano e nell'alta Valdicecina non si registravano nuovi positivi da fine di agosto.Nei territori vicini il contagio prosegue



POMARANCE — Dal 28 agosto non si registravano nuovi positivi al coronavirus nei territori di Volterra e della Valdicecina, ma oggi è stata segnalata una persona positiva al coronavirus. Ha 72 anni ed è di Pomarance. 

Il fatto che non si registrassero positivi in Valdicecina non doveva far abbassare la guardia ai cittadini, anche perché nei territori vicini della provincia di Pisa, come la Valdera i tamponi positivi continuavano a spuntare, così come nel resto della Toscanain Italia.

La sindaca pomarancina Ilaria Bacci ha spiegato che Ausl "ha effettuato la valutazione e la ricostruzione dei contatti stretti con la persona risultata positiva, per coloro che hanno avuto tali contatti è stata prevista la presa in carico dall'autorità sanitaria per essere sottoposti alla misura di quarantena preventiva con sorveglianza attiva. Ad oggi le persone positive nel territorio comunale sono complessivamente 4 e si trovano tutte nel proprio domicilio in buone condizioni di salute, asintomatiche o con sintomi lievi. Le altre persone che erano risultate positive si sono negativizzate".

Intanto proprio oggi il Comune di Volterra ha informato i cittadini sulle misure prese per la riapertura delle scuole in sicurezza

Per gli studenti che invece erano abituati a prendere il treno a Saline per raggiungere le scuole a Cecina la notizia, confermata da Trenitalia, è che almeno in questa prima fase, i convogli resteranno fermi e al loro posto viaggeranno i bus, noleggiati dall'azienda ferroviaria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I militari hanno anche denunciato il titolare e comminato delle multe per oltre 6mila euro tra ammende penali e sanzioni amministrative
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità