Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VOLTERRA10°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
martedì 23 aprile 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video dell'alligatore catturato mentre vagava sulle piste dell'aviazione militare in Florida

Lavoro giovedì 25 luglio 2019 ore 13:47

GeotermiaSì, dieci domande sul decreto Fer2

Dopo le rassicurazioni del Mise sulla conferma degli incentivi al settore geotermico, il movimento tiene alta l'attenzione sul decreto tanto atteso



POMARANCE — "Nonostante il decreto Fer2 sia ancora tutto da costruire (e speriamo sia varato in tempi brevi) - scrivono da movimento GeotermiaSì - vogliamo condividere pubblicamente alcuni interrogativi che al di là della apparente banalità ci auguriamo possano servire come contributo a chi tratterà la materia nelle opportune sedi istituzionali (Governo, Regione Toscana, Cosvig, Enel)".

Di seguito le dieci questioni cruciali poste dal movimento, nato per difendere il settore geotermico dal rischio di un'esclusione dello sfruttamento dei vapori del sottosuolo dall'elenco delle energie rinnovabili, fortemente incentivate.

"1 - Nel documento consegnato dal MISE il 18 luglio risulta evidente come oltre alla legge Regionale del 2019 sia stato presa come riferimento in punti essenziali come quello relativo alle emissioni la tabella 4.3 della Delibera Regionale n.344 del 2010 che prevedeva valori molto restrittivi e pressoché teorici il cui raggiungimento, nella sperimentazione in occasione della costruzione e messa in opera dell'impianto di Bagnore 4, pur operando nella maniera più virtuosa possibile, ha dimostrato essere un traguardo irraggiungibile. Chiediamo: quanta e quale consapevolezza esiste tra i vari soggetti trattanti (Governo, Regione, Sindaci, Cosvig) riguardo a tale questione anche in considerazione di una futura e fattiva messa in pratica dei progetti regolati dal Decreto allo studio?

In altre parole: con i nuovi limiti fissati nel futuro Fer2, la costruzione dei nuovi impianti ed il revamping dei vecchi sarà realizzabile tecnicamente o no, al di là della onerosità economica che questo comporterà per il gestore? O la risposta sarà positiva o altrimenti sarà inutile discutere...

2 - Considerando che l’estensione dei nuovi impianti sarà circa da 6 a 10 volte quella degli impianti tradizionali quale potrà essere il loro impatto paesaggistico?

3 - Considerati i maggiori costi di progettazione, costruzione, messa in opera e gestione degli impianti di nuova generazione quanto saranno maggiormente onerosi per il governo gli incentivi da prevedere nel Fer2 rispetto a quelli già previsti nel Fer1? In che modo si intendono reperire le risorse necessarie?

4 - Considerando i tempi di progettazione, costruzione, messa in opera e sperimentazione dei
nuovi impianti quali saranno i tempi per accedere economicamente agli incentivi? Nel frattempo le imprese locali che faranno? Come verrà gestito il transitorio?

5 - Come sarà possibile proporre incentivi che prevedibilmente avranno scadenza annuale, oltretutto in presenza di una fisiologica riduzione degli investimenti connessi al rinnovo delle concessioni del 2024, puntando su tecnologie attualmente non ancora sperimentate?

6 - In che modo e in che misura è prevista l’incentivazione del rinnovo degli impianti tradizionali? Saranno presi in considerazione per essi gli stessi limiti di emissione di quelli di nuova generazione? In caso positivo attraverso quali soluzioni sarà possibile realizzare adeguate modifiche dal punto di vista progettuale?

7 - Il Fer2 influirà anche sugli attuali permessi concessi al gestore? Inoltre gli incentivi previsti attualmente continueranno ad essere erogati ai Comuni?

8 - Perché sono previsti incentivi solo impianti fino a 20 MW e non anche per quelli di potenza superiore?

9 - Riteniamo che forme di ritorno occupazionale quali quelle legate al recupero e lavorazione della Co2 pur importanti, siano insufficienti in prospettiva alle esigenze dei territori sia perché legate a contingenze di mercato sia perché comunque quantitativamente troppo ridotte per assorbire nel trattamento industriale tutta l’anidride carbonica emessa nei territori geotermici. Questo in considerazione anche del rapporto di 10 ad 1 tra la CO2 emessa naturalmente nei territori geotermici rispetto a quella emessa attraverso i processi industriali.

Per quanto riguarda le ricadute occupazionali non sarebbe quindi più utile, efficace ed
importante legare l'entità delle stesse ad accordi specifici tra Enel ed i comuni interessati ai vari progetti, accordi a loro volta collegati a specifiche e preventive azioni di formazione? Ciò permetterebbe di radicare nuova occupazione diretta ed indiretta in maniera organica e
permanente nei territori.

10 - Per quanto riguarda gli appalti, nella gestione del transitorio ma ancor più al momento in cui con il ripristino degli incentivi auspicabilmente gli investimenti saranno tornati a regime, non sarebbe opportuno e necessario istituire una autorità garante in modo tale da tenere in giusta considerazione sia le esigenze dei soggetti economici interessati sia il rispetto degli accordi che ne regolano l'attività?

Speriamo davvero che a questi interrogativi sia data risposta in tempi brevi attraverso la definizione di un Decreto, il Fer2, che più che un problema da risolvere auspichiamo possa rappresentare una opportunità di crescita e sviluppo per tutti i territori geotermici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno