Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:VOLTERRA16°  QuiNews.net
Qui News volterra, Cronaca, Sport, Notizie Locali volterra
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 17:55

Giovani a scuola, dentro l'impresa

Dato il successo, gli studenti del Niccolini potrebbero tornare anche durante il nuovo anno scolastico a partecipare al Progetto Sei, Scuola e Impresa



POMARANCE — L'Agenzia Formativa di CoSviG, il Consorzio per lo sviluppo delle aree geotermiche, fa il bilancio positivo dell'iniziativa “Scuola/Impresa 2014-2015” che ha coinvolto, in partnership con il Comune di Pomarance e la Cassa di Risparmio di Volterra, gli studenti dell'Istituto superiore “F. Niccolini” di Pomarance e Volterra. 

Il Progetto Sei, Scuola e Impresa, nasceva dalla necessità di creare un ponte ideale che riducesse, per quanto possibile, il gap esistente tra il mondo didattico e quello del lavoro. L'idea era quella di riuscire ad integrare il “Sistema del sapere e della conoscenza” e il “Sistema produttivo” (quest'ultimo declinato in ambito locale) al fine di creare un bagaglio che non fosse solo ed esclusivamente di tipo “nozionistico” ma anche e sopratutto di tipo “esperienziale”. Una sfida sperimentale e ambiziosa, che ha visto muoversi in stretto contatto una molteplicità di soggetti importanti del e per il territorio nella comune ricerca di un coinvolgimento concreto del sistema produttivo locale in tutte le fasi di sviluppo e di articolazione. 

Il risultato è stato un corso fatto di esperienze sul e nel territorio, durante l'intero anno didattico, in maniera da seguire una sorta di dualità formativa tipica degli Istituti Tecnici e professionali. 

"Il corso curato dall'Istituto “F.Niccolini”, dall'Agenzia Formativa di CoSviG ha visto un'importante partnership economica del Comune di Pomarance e della Cassa di Risparmio di Volterra - spiegano dal Cosvig - si è trasformato in un successo così entusiasmante da far auspicare un rinnovo dell'iniziativa per l'anno didattico 2015-2016, con il coinvolgimento di un numero ancora maggiore di studenti e soggetti imprenditoriali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno